Categoria: Contributi critici

Marzo 2021 La non ripartenza

Marzo 2021 La non ripartenza

RUMOR(S)CENA – ATTRICI – ATTORI UNITI – Ripartenza: ricominciare facendo bagaglio dell’esperienza passata. Questa parola è molto utilizzata, soprattutto in riferimento a quei settori che, più di altri, stanno subendo gli effetti della pandemia. Per quanto riguarda il mondo dello spettacolo e della cultura, però, il significato di questo termine, non è stato, fino ad oggi, supportato dagli intenti e […]

Read more ›
Il pretesto per parlare

Il pretesto per parlare

RUMOR(S)CENA – CRITICA E TEATRO – Cosa accomuna uno spettacolo teatrale a un critico? Avere qualcosa da dire: il primo tramite una performance, per esempio; il secondo dalla visione di questa, dopo un’analisi, iniziare instaurare una sorta di dialogo, un processo di crescita per entrambi che porti a una dimensione “altra”, una maggiore comprensione di un immaginifico proposto in una […]

Read more ›
“A Tavolino” con Carrozzeria Orfeo. Un contenitore per un linguaggio nuovo

“A Tavolino” con Carrozzeria Orfeo. Un contenitore per un linguaggio nuovo

RUMOR(S)CENA – INTERVISTE – CARROZZERIA ORFEO – È un’Italia che traballa, che si sorregge sui tacchi di punti interrogativi, che viene vestita e poi svestita di abiti colorati e subisce aperture e chiusure improvvise come quella del teatro, per eccellenza luogo di incontro, di vita, di flusso costante, continuo e definibile nel tempo. Attori e compagnie, tecnici e lavoratori dello […]

Read more ›
L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini

L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Martedì 10 novembre, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, diretto da Maria Ida Biggi, ha presentato nel corso di una conferenza digitale l’acquisizione dell’archivio personale del poliedrico artista palermitano Franco Scaldati (Montelepre, 1943 – Palermo, 2013). La donazione, giunta a San Giorgio per volere dei figli, documenta la carriera di uno […]

Read more ›
L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

RUMOR(S)CENA – FONDAZIONE GIORGIO CINI – VENEZIA – In occasione dell’acquisizione dei materiali d’archivio di Franco Scaldati, donati alla Fondazione per volere dei figli, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma organizza un evento online per presentare la donazione.  La presentazione sarà trasmessa martedì 10 novembre in diretta streaming a partire dalle 11.00 sul Canale Youtube della Fondazione Giorgio Cini. Interverranno:– Maria Ida Biggi, Istituto per […]

Read more ›
“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e  “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Studiano per diventare operatrici socio sanitarie e nel contempo lavorano nelle strutture socio assistenziali: figure essenziali per supportare il personale sanitario e infermieristico degli ospedali e delle residenze assistenziali protette. Sono abituate a gestire la vita di chi soffre ed è anziano, oppure persone malate e in solitudine. Gestire la vita degli altri è la loro […]

Read more ›
“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Prima la manifestazione “Bauli in Piazza” a Milano che si è tenuta il 10 ottobre scorso con la partecipazione di 1300 operatori del comparto dello spettacolo in piazza del Duomo: 550 bauli utilizzati per le attrezzature di scena disposti ordinatamente e distanziati tra di loro. Il 30 ottobre  invece una protesta organizzata dai sindacati  in ben […]

Read more ›
eatro Comunale Bolzano_foto_Seehauser

In provincia di Bolzano i teatri restano aperti: benessere psicologico e prevenzione del Covid-19

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Il decreto del presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha recepito quello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (in vigore da oggi 26 ottobre) ma con dei distinguo rispetto le nuove restrizioni avvalendosi dell’autonomia prevista come Provincia Autonoma di Bolzano. Tra le differenze si segnala anche quella relativa al settore dello spettacolo (nel resto d’Italia […]

Read more ›
Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto dall’Ufficio Stampa del Piccolo Teatro di Milano. Il Consiglio d’Amministrazione del Piccolo Teatro di Milano, convocato oggi per la designazione del direttore, non ha potuto procedere a tale adempimento, a causa dell’assenza dei due consiglieri espressi dalla Regione Lombardia. Il Consiglio d’Amministrazione ha preso atto del fatto che per la prima volta si […]

Read more ›
Leali delle Notizie : sesta edizione del Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari

Leali delle Notizie : sesta edizione del Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari

RUMOR(S)CENA – RONCHI DEI LEGIONARI – Leali delle Notizie presenta la sesta edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari (Gorizia) e la terza edizione del Premio in memoria di Daphne Caruana Galizia. Il programma prevede 82 ospiti nazionali e internazionali, 23 incontri, 2 mostre, 2 masterclass e 7 presentazioni letterarie L’associazione culturale Leali delle Notizie ha presentato nella […]

Read more ›