Categoria: Interviste

L’Edipo re di Marco Baliani al Festival di teatro antico di Veleia

L’Edipo re di Marco Baliani al Festival di teatro antico di Veleia

RUMOR(S)CENA – PIACENZA – È un nuovo progetto artistico, dedicato alla scena e allo schermo, Bottega XNL, ideato e diretto da Paola Pedrazzini sezione dedicata al cinema e al teatro del Centro per le arti contemporanee XNL Piacenza della Fondazione di Piacenza e Vigevano (presieduta da Roberto Reggi)Ispirata all’organizzazione delle botteghe rinascimentali, Bottega XNL è un luogo dove grandi maestri di […]

Read more ›
Chiara Biancheri, “The Scent of The Night” . Riconosciuta la proprietà artistica

Chiara Biancheri, “The Scent of The Night” . Riconosciuta la proprietà artistica

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chiara Biancheri conosciuta sul web con il nome d’arte Lindelokse, è una giovane creativa digitale, grafica, designer e architetta. La sua passione è la creazione di immagini frattali che realizza con Apophysis dalla fine del 2008 per poi usare altri software per la generazione di frattali. Un frattale è una figura geometrica che si ripete all’infinito uguale a sé stessa, su […]

Read more ›
Storie di Manifattura: “Cosa ne sarà?”, il passato e il futuro di Karim Galici

Storie di Manifattura: “Cosa ne sarà?”, il passato e il futuro di Karim Galici

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Cala il sipario su “Cosa ne sarà?” – capitolo finale del progetto pluriennale Storie di Manifattura a cura di Impatto Teatro, dedicato a “Sa Manifattura” di Cagliari: un ideale viaggio nel tempo per riscoprire e raccontare le vite delle donne e degli uomini che hanno lavorato nella Manifattura Tabacchi, fino alla trasformazione dell’antico opificio in “Fabbrica […]

Read more ›
Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

RUMOR(S)CENA – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – Abbiamo incontrato il comico spezzino Dario Vergassola qualche giorno prima del suo tour marchigiano in dialogo con Paolo Crepet, Umberto Galimberti e Federico Buffa, in occasione del pre-debutto del musical per tutti Malèfici al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (Bologna). Maléfici sono i personaggi “cattivi” delle favole che nella folle elaborazione […]

Read more ›
La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – La Marmolada subisce una nuova ferita. Il rischio di un nuovo crollo che minaccia la parete sul versante trentino preoccupa il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, il quale ha emanato una nuova ordinanza che amplia la zona rossa di sua competenza. È vietato l’accesso alla montagna esteso anche alla sponda del lago di Fedaia in […]

Read more ›
“Credo che la libertà sia giocare con me stesso”. Incontro con Armando Punzo.

“Credo che la libertà sia giocare con me stesso”. Incontro con Armando Punzo.

RUMOR(S)CENA – VOLTERRA – Incontro conversazione con Armando Punzo regista della Compagnia della Fortezza al termine di Naturae – La valle della Permanenza, lo spettacolo andato in scena dall’11 al 17 luglio nella Fortezza Medicea/Carcere di Volterra. Lo spettacolo è il risultato di un lungo lavoro di ricerca artistica, durato otto anni, iniziato nel 2015 con Shakespeare know well e […]

Read more ›
La Regina delle Dolomiti ferita a morte

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – Ore 13.45 di domenica 3 luglio: un tremendo boato come fosse esplosa la montagna in mille pezzi. Schegge impazzite di ghiaccio dalle dimensioni grandi come automobili, miste a roccia che travolgono senza scampo tre cordate di escursionisti e guide alpine che stavano percorrendo la via normale sulla Marmolada. Quello che non è normale è la portata della […]

Read more ›
Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

RUMOR(S)CENA – La trama di Esterno notte di Marco Bellocchio (2022) racconta i fatti di cronaca accaduti durante il 1978 che riguardano il rapimento e la prigionia di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e principale sostenitore dell’alleanza con il Partito Comunista Italiano un’alleanza che per la prima volta avrebbe instaurato un governo di sinistra in un paese occidentale. Dopo il […]

Read more ›
Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata a pochi giorni, come ci spiega durante l’intervista che ci ha concesso, tra una replica e l’altra di Eichmann. Dove inizia la notte, in cui recita insieme ad Paolo Pierobon […]

Read more ›
Livia Gionfrida: ll mio Pinocchio è personaggio ma anche simbolo di ribellione e anarchia

Livia Gionfrida: ll mio Pinocchio è personaggio ma anche simbolo di ribellione e anarchia

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Va in scena fino al 18 luglio nel cortile interno del Palazzo della Cultura di Catania, lo spettacolo Pinocchio, un testo inedito di Franco Scaldati, nell’ambito della stagione estiva del Teatro Stabile di Catania “Evasioni”, con la regia di Livia Gionfrida. Recitano in Pinocchio Aurora Quattrocchi, Alessandra Fazzino, Manuela Ventura, Cosimo Coltraro, Domenico Ciaramitaro, Serena Barone. Abbiamo intervistato […]

Read more ›