Categoria: Spettacoli

Lasciatemi divertire!”, la citazione di Palazzeschi è la reazione  immediata per La cena dei cretini

Lasciatemi divertire!”, la citazione di Palazzeschi è la reazione  immediata per La cena dei cretini

RUMOR(S)CENA – MILANO – Si tratta della ripresa di uno spettacolo con un testo ben scritto e ben recitato, che non si può ascrivere alle categorie della ricerca né dell’avanguardia, e che non ha altre pretese se non divertire il pubblico: obiettivo che raggiunge con successo; scusate se poco. Affidandosi ad attori che provengono principalmente dal cabaret milanese, la Cena […]

Read more ›
Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

RUMOR(S)CENA – BASELGA DI PINE’ – Sabato 1 luglio al Lago delle Rane a Baselga di Piné ( in provincia di Trento), uno dei territori più colpiti dalla Tempesta Vaia del 2018, va in scena Dopo La Tempesta, una giornata di appuntamenti e un grande evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico, che costituiscono la restituzione finale […]

Read more ›
Un Bosco nella Mente

Un Bosco nella Mente

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Pur essendo una messa in scena frutto di una rivisitazione piuttosto singolare del testo, ovvero se vogliamo quanto meno eterodossa, anzi forse proprio per tutto ciò stante quel paradosso che è pur sempre il Teatro, questo As you like it (Come vi piace) ci restituisce, e non vuole essere una tautologia, uno Shakespeare straordinariamente e felicemente […]

Read more ›
Non sono nata per condividere odio – Voci da Antigone

Non sono nata per condividere odio – Voci da Antigone

La ricchezza e la varietà dei temi impliciti, presenti nella figura di Antigone. RUMOR(S)CENA – MILANO – Non avevo avuto modo di assistere all’Antigone che Arianna Scommegna aveva interpretato con la regia di Gigi Dall’Aglio, e mi stimolava vedere una delle più apprezzate attrici della sua generazione cimentarsi con quella figura. Forse mi aspettavo un patch work di testi di […]

Read more ›
Pettegolezzi, ironia, presunzione in “Un caso di coscienza” di Sciascia

Pettegolezzi, ironia, presunzione in “Un caso di coscienza” di Sciascia

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Delizioso, autoironico e allegro l’ultimo appuntamento alla Sala Futura di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, dell’ambizioso “Progetto Sciascia” che ha presentato  “Un caso di coscienza” scritto da Leonardo Sciascia con la gradevolissima e scorrevole regia di Francesco Randazzo. La pièce, produzione Teatro Stabile di Catania, che si avvale di un impianto […]

Read more ›
Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries. Un progetto Psychaché e Scuola Levinas di Bolzano

Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries. Un progetto Psychaché e Scuola Levinas di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Lo spettacolo Bunker  va in scena al Teatro Comunale di Gries il 14 aprile alle 10.30. Organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali Levinas di Bolzano in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Cultura e Formazione professionale, Intendenza scolastica e Teatro Stabile di Bolzano. L’assessore Giuliano Vettorato: “Tratta un tema di grande attualità. Iniziative come questa […]

Read more ›
“La Lupa” spregiudicata di Donatella Finocchiaro nel progetto innovativo di Luana Rondinelli

“La Lupa” spregiudicata di Donatella Finocchiaro nel progetto innovativo di Luana Rondinelli

RUMOR(S)CENA – CATANIA – A certi conservatori, fedeli alla tradizione può essere sembrata eccessiva, rivoluzionaria, passionale, sfrenata, sensuale e al limite della volgarità, l’edizione de “La Lupa” di Giovanni Verga, diretta ed interpretata da Donatella Finocchiaro, progetto drammaturgico di Luana Rondinelli (già rappresentata, in prima assoluta, lo scorso luglio 2022, in apertura delle Celebrazioni Verghiane per il centenario), messa in scena […]

Read more ›
Sogni, fantasia e realtà in “La vita è un sogno”, da Caldèron de la Barca

Sogni, fantasia e realtà in “La vita è un sogno”, da Caldèron de la Barca

RUMOR(S)CENA – CATANIA – “Cos’è la vita? Un delirio. Finzione, ombra, illusione. E il più gran bene è niente; ché tuta la vita è un sogno e sogno sono i sogni”. Sono le parole di Sigismondo uno dei personaggi chiave del dramma filosofico teologico in tre atti e in versi, “La vita è sogno” (“La vida es sueño”), scritto nel […]

Read more ›
Vendetta e Giustizia – Agamennone

Vendetta e Giustizia – Agamennone

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Una Umanità ancora acquartierata sulle rive dell’Acheronte appena transitato e che, nonostante i ripetuti tentativi di allontanarsi per un altrove ancora sconosciuto ma già desiderato, viene in continuazione richiamata dalla mano violenta degli dei e risucchiata su quel confine di e con la morte. Agamennone è la prima delle tre parti dell’Orestea di Eschilo, l’unica e […]

Read more ›
I Treni della Felicità “viaggiano” al Teatro della Tosse di Genova

I Treni della Felicità “viaggiano” al Teatro della Tosse di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Dal 23 al 25 febbraio 2023  va in scena nella Sala Trionfo del Teatro della Tosse “I Treni della Felicità”, lo spettacolo ideato e diretto da Laura Sicignano e coprodotto da Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Associazione Madé. Un mito di fondazione dell’Italia, una vicenda dimenticata dai libri di storia, un racconto di ricostruzione sulle […]

Read more ›