Categoria: musica e concerti

Orfeo ed Euridice: un viaggio fra ombra e mito

Orfeo ed Euridice: un viaggio fra ombra e mito

Prima dell’apertura ufficiale il Monteverdi Festival 2025 è stato inaugurato da un evento speciale: Cecilia Bartoli con Orfeo ed Euridice di Gluck, tratto da Le feste d’Apollo, nella rarissima versione di Parma del 1769. È questo un affresco musicale concepito da Gluck in tre atti unici per celebrare le nozze di Ferdinando di Borbone e Maria Amalia d’Austria.  Questa partitura […]

Read more ›
Europa Galante: un viaggio musicale tra i capolavori del barocco italiano

Europa Galante: un viaggio musicale tra i capolavori del barocco italiano

RUMO(S)CENA – BOLOGNA – Europa Galante, sotto la guida esperta di Fabio Biondi, ha offerto una serata interamente dedicata a tre tra le più alte espressioni della produzione concertistica barocca italiana. Un viaggio musicale che ha abbracciato l’eleganza classica di Corelli, l’esuberanza drammatica di Geminiani e la genialità virtuosistica di Vivaldi, restituendone tutte le sfumature con energia, raffinatezza e consapevolezza […]

Read more ›
Le emozioni del concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e al pianoforte Alessandro Taverna

Le emozioni del concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e al pianoforte Alessandro Taverna

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – “Tu chiamale se vuoi emozioni”: parole in musica di Lucio Battisti con una delle canzoni più conosciute e apprezzate della coppia Mogol-Battisti, considerata un classico della musica leggera italiana.  Ascoltando il concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e la partecipazione al pianoforte del solista Alessandro Taverna, chiamarle emozioni è l’unico sostantivo femminile possibile […]

Read more ›
“In Memoriam Antonio Pedrotti”, Thomas Dausgaard e l’Orchestra Haydn, dal concerto alla televisione su RAI 3

“In Memoriam Antonio Pedrotti”, Thomas Dausgaard e l’Orchestra Haydn, dal concerto alla televisione su RAI 3

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Dedicato ad Antonio Pedrotti: “Un trentino sul podio”, direttore d’orchestra scomparso il 15 maggio del 1975 che dal 1960 fino al 1973 diresse stabilmente l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento dove lasciò un segno indelebile offrendo la sua straordinaria professionalità, “capacità di controllo e suprema eleganza, le sue qualità riconosciute; calmo sicuro, imperturbabile, laborioso. […]

Read more ›
La nuova Stagione del Teatro alla Scala di Milano e la defezione di Daniele Gatti

La nuova Stagione del Teatro alla Scala di Milano e la defezione di Daniele Gatti

RUMOR(S)CENA – MILANO – La notizia ha suscitato stupore al momento della conferenza stampa della nuova Stagione 2025/26 di Opera, Balletto e concerti del Teatro alla Scala, distraendo l’attenzione della stampa quando Daniele Gatti, in predicato di diventare il nuovo direttore musicale succedendo a Riccardo Chailly, ha disdetto tutti gli appuntamenti previsti per la prossima stagione. Dato per favorito, motivo […]

Read more ›
Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Questa sera, martedì 27 maggio alle ore 20.00 all’Auditorium Haydn di Bolzano e domani mercoledì 28 maggio all’Auditorium Santa Chiara di Trento (ore 20.30) si conclude la Stagione sinfonica dell’Orchestra Haydn con un concerto dedicato al “Genio inquieto di Mozart” con la partecipazione del pianista Alessandro Taverna e la direzione di Michele Mariotti, direttore […]

Read more ›
“Grido d’amore. Edith Piaf”: il buio si fa luce

“Grido d’amore. Edith Piaf”: il buio si fa luce

RUMOR(S)CENA – ROMA – Dal buio alla luce, dalla luce al buio. Così la parabola di Edith Piaf che esplode come un ruggito angelico nella presenza scenica di Gianni De Feo, nel suo riempire il vuoto pieno del palco di misurati gesti d’intensa intelligenza, e di sconfinata maestria canora, dove la voce senza confini del performer sale scende si avvita, […]

Read more ›
Delicate vibrazioni: “Questi miei pensieri. Tributo a Mimì”

Delicate vibrazioni: “Questi miei pensieri. Tributo a Mimì”

RUMOR(S)CENA – ROMA – “Amavano le mie canzoni, ma non me …  Avevano paura di me”. Delicata come un fiore, intensa come una scheggia di vetro, resistente come la pietra lavata dalla tempesta. Così reagiva Mimì Bertè, ormai all’arte Mia Martini, con ferita ironia, ricordando la persecuzione subita per un quindicennio da un’Italia retriva e bigotta, rancorosa e competitiva, come […]

Read more ›
“Musica d’arte für alle”, la Stagione sinfonica e d’opera 2025/26 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

“Musica d’arte für alle”, la Stagione sinfonica e d’opera 2025/26 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Fondazione Haydn ha presentato la nuova Stagione musicale con un cartellone di 23 appuntamenti tra concerti sinfonici e opera. Una programmazione all’insegna del grande repertorio,  rarità e nuove composizioni, capace di riunire alcuni tra i più importanti direttori e solisti, nonché acclamati artisti della nuova generazione. Facendo propria la storica espressione utilizzata da Giorgio Strehler […]

Read more ›
Alessandro Bonato ed Ettore Pagano in un concerto dalle sonorità rarefatte

Alessandro Bonato ed Ettore Pagano in un concerto dalle sonorità rarefatte

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Sommando l’età anagrafica di Alessandro Bonato e quella di Ettore Pagano il risultato supera di poco i 50. Entrambi giovani con una carriera già affermata a livello internazionale, il direttore sul podio dell’Orchestra Haydn e il violoncellista solista hanno offerto un concerto acclamatissimo dal pubblico nella tournée regionale partita da Merano il 7 aprile scorso per […]

Read more ›