Autore: roberto.rinaldi

Le emozioni del concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e al pianoforte Alessandro Taverna

Le emozioni del concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e al pianoforte Alessandro Taverna

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – “Tu chiamale se vuoi emozioni”: parole in musica di Lucio Battisti con una delle canzoni più conosciute e apprezzate della coppia Mogol-Battisti, considerata un classico della musica leggera italiana.  Ascoltando il concerto dell’Orchestra Haydn diretta da Michele Mariotti e la partecipazione al pianoforte del solista Alessandro Taverna, chiamarle emozioni è l’unico sostantivo femminile possibile […]

Read more ›
“In Memoriam Antonio Pedrotti”, Thomas Dausgaard e l’Orchestra Haydn, dal concerto alla televisione su RAI 3

“In Memoriam Antonio Pedrotti”, Thomas Dausgaard e l’Orchestra Haydn, dal concerto alla televisione su RAI 3

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Dedicato ad Antonio Pedrotti: “Un trentino sul podio”, direttore d’orchestra scomparso il 15 maggio del 1975 che dal 1960 fino al 1973 diresse stabilmente l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento dove lasciò un segno indelebile offrendo la sua straordinaria professionalità, “capacità di controllo e suprema eleganza, le sue qualità riconosciute; calmo sicuro, imperturbabile, laborioso. […]

Read more ›
Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Questa sera, martedì 27 maggio alle ore 20.00 all’Auditorium Haydn di Bolzano e domani mercoledì 28 maggio all’Auditorium Santa Chiara di Trento (ore 20.30) si conclude la Stagione sinfonica dell’Orchestra Haydn con un concerto dedicato al “Genio inquieto di Mozart” con la partecipazione del pianista Alessandro Taverna e la direzione di Michele Mariotti, direttore […]

Read more ›
Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

RUMOR(S)CENA – TRENTO – La notizia è arrivata lasciando tutti nello sconcerto e in particolar modo a Trento dove l’edizione 2025 del Trento Film Festival è stata dedicata all’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è morto oggi a Parigi, all’età di 81 anni. Lo ha annunciato l’Accademia delle Belle Arti francese, di cui era […]

Read more ›
L’estasi tra luce e tenebra: Caravaggio di Mauro Bigonzetti

L’estasi tra luce e tenebra: Caravaggio di Mauro Bigonzetti

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Nel silenzio denso del Teatro del Maggio Fiorentino, Caravaggio, balletto in due atti di Mauro Bigonzetti, creato nel 2008 per lo Staatsballett Berlin, si è imposto come un affondo nell’anima di un artista e nell’essenza del chiaroscuro, restituito con pennellate create da corpi danzanti, luci taglienti e un’intensa partitura che trabocca di memoria barocca. Il sipario […]

Read more ›
Le Genziane al Trento Film Festival: i premiati della 73 esima edizione

Le Genziane al Trento Film Festival: i premiati della 73 esima edizione

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Senza rispettare la cronologia del programma del Trento Film Festival (provvisoriamente) ai fini di raccontare ora i corposi e inclusivi dieci giorni di programmazione cinematografica (ma anche culturale, letteraria, gastronomica, ludica, intellettuale e scientifica), diamo spazio alla giornata delle premiazioni annunciate in conferenza stampa a Palazzo Geremia a Trento. Per rispettare il silenzio e l’astensione dal […]

Read more ›
La cura dello spettro autistico di Marco Tomasi

La cura dello spettro autistico di Marco Tomasi

RUMOR(S)CENA – MASEN DI GIOVO – (Trento) – Il disturbo dello spettro autistico è una condizione nella quale i soggetti hanno difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, usano il linguaggio in modo anomalo o non comunicano presentando comportamenti limitati e ripetitivi. Manifestano difficoltà di comunicazione e relazione con gli altri. Hanno schemi comportamentali limitati. L’ASD è considerato un disturbo neuro […]

Read more ›
Alessandro Bonato ed Ettore Pagano in un concerto dalle sonorità rarefatte

Alessandro Bonato ed Ettore Pagano in un concerto dalle sonorità rarefatte

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Sommando l’età anagrafica di Alessandro Bonato e quella di Ettore Pagano il risultato supera di poco i 50. Entrambi giovani con una carriera già affermata a livello internazionale, il direttore sul podio dell’Orchestra Haydn e il violoncellista solista hanno offerto un concerto acclamatissimo dal pubblico nella tournée regionale partita da Merano il 7 aprile scorso per […]

Read more ›
Il Giulio Cesare e le Sinfonie di Brahms e Dvořák, prove eccellenti dell’Orchestra Haydn diretta da Dantone e Mariotti

Il Giulio Cesare e le Sinfonie di Brahms e Dvořák, prove eccellenti dell’Orchestra Haydn diretta da Dantone e Mariotti

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Un’opera lirica e un concerto sinfonico siglati entrambi dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento: Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel e le Sinfonie n.3 in fa maggiore, op. 90 di Johannes Brahms e la Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 95 “Dal Nuovo Mondo di Antonín Dvořák. La musica lirica e quella sinfonica diretta rispettivamente […]

Read more ›
Ciao Claudio. Lo sguardo e la penna di chi sapeva amare il teatro

Ciao Claudio. Lo sguardo e la penna di chi sapeva amare il teatro

RUMOR(S)CENA – Non è facile scrivere di un caro amico e collega stimato, sapendo che ci ha lasciati. Per chi era abituato a sentirti al telefono quando mi chiamavi: “ciao direttore (perché per te era un dovere rivolgerti così a me), che ne dici se vado a teatro a vedere lo spettacolo per scriverne?”. La richiesta formale si trasformava subito […]

Read more ›