Categoria: Storie e società

Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

RUMOR(S)CENA – NARDO’ – (Lecce) – Maria Laura Spano laureata in lettere classiche ha insegnato materie letterarie e latino nei licei. Nella sua lunga formazione si è perfezionata in didattica generale e museale presso l’Università di Roma Tre. Dal 1980 svolge attività di ricerca e sperimentazione nell’ambito della didattica dei beni archeologici. È ideatrice e fondatrice del Museo Archeologico dei […]

Read more ›
Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Dedicato a Dora, mia madre, che mi ha insegnato la passione per la montagna, la natura e la gioia di vivere emozioni come salire sulle vette RUMOR(S)CENA – CIMA d’ASTA – RIFUGIO BRENTARI (Pieve Tesino) – C’è un rifugio nel Gruppo del Lagorai in Trentino molto impegnativo da raggiungere: si chiama “Ottone Brentari” ed è posizionato a ridosso della Cima […]

Read more ›
Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

RUMOR(S)CENA – BASELGA DI PINE’ – Sabato 1 luglio al Lago delle Rane a Baselga di Piné ( in provincia di Trento), uno dei territori più colpiti dalla Tempesta Vaia del 2018, va in scena Dopo La Tempesta, una giornata di appuntamenti e un grande evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico, che costituiscono la restituzione finale […]

Read more ›
Il Manifesto etico del Teatro Regio di Parma

Il Manifesto etico del Teatro Regio di Parma

RUMOR(S)CENA – PARMA – Il Teatro Regio di Parma insieme al Comune di Parma e all’associazione “Parma, io ci sto!” presenta il Manifesto etico, un progetto di impegno sociale proposto agli artisti del Festival Verdi, di Verdi Off e della Stagione Lirica che vede il Teatro Regio primo in Italia e in Europa nel riconoscere e strutturare, in una proposta […]

Read more ›
Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Sarà anche quest’anno Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia e volto storico del TG2 e della TV italiana di informazione, a presiedere la Giuria del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta 2023 e a premiare i vincitori e le vincitrici della 20ª edizione del Premio, istituito in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro […]

Read more ›
Ivano Marescotti, il ricordo dell’attore sul set in Alto Adige: Verkaufte Heimat “La patria venduta”

Ivano Marescotti, il ricordo dell’attore sul set in Alto Adige: Verkaufte Heimat “La patria venduta”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Terra di contraddizioni politiche e sociali, la cui appartenenza geografica ha alimentato in passato conflitti aspri sfociati anche in episodi di terrorismo, l’Alto Adige è da sempre oggetto di analisi sociologiche e storiche da cui la letteratura e il cinema ha tratto spesso spunto e ispirazione. Tra le tante pubblicazioni va ricordato il saggio di Sebastiano […]

Read more ›
ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

RUMOR(S)CENA – CUTRO – (Crotone) – Domenica 26 marzo, a un mese esatto dal tragico naufragio, dalle ore 11,30 fino al tramonto la spiaggia di Steccato di Cutro diventerà luogo poetico che accoglierà l’opera collettiva “ARITHMOS – KR46M0, KR14F9”, pensata dal regista Giancarlo Cauteruccio a cui prenderanno parte numerosi artisti che hanno risposto al suo appello lanciato agli inizi di […]

Read more ›
Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Fiammetta Borsellino è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato fu assassinato a Palermo insieme alla sua scorta lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza lontana per qualche tempo dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paura. «Amo ricordare di mio padre quella […]

Read more ›
Tra mondo e percezione, la responsabilità poetica in Giacomo Verde

Tra mondo e percezione, la responsabilità poetica in Giacomo Verde

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – “A proposito, viene prima il mondo o la percezione?”. Carlo Infante ci rivolge la domanda con fare distratto, con la stessa leggerezza con cui si propone un argomento qualsiasi durante una passeggiata in montagna, con le mani dietro alla schiena e la testa bassa, per riflettere e per non inciampare. Di una passeggiata si tratta in effetti, […]

Read more ›
A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Parte da Genova il messaggio di Pace di Italia in un abbraccio. (www.italiainunabbraccio.it). A bordo della Nave scuola Amerigo Vespucci, nell’occasione delle Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Istituto Idrografico della Marina, si svolgerà un’edizione speciale del celebre premio “Italia del merito” e sarà presentato il primo manifesto della Pace “Salvator Mundi”. L’evento si tiene oggi sabato 5 novembre, alle ore 18.00, a bordo della Nave scuola Vespucci, […]

Read more ›