Categoria: Storie e società

Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Sarà anche quest’anno Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia e volto storico del TG2 e della TV italiana di informazione, a presiedere la Giuria del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta 2023 e a premiare i vincitori e le vincitrici della 20ª edizione del Premio, istituito in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro […]

Read more ›
Ivano Marescotti, il ricordo dell’attore sul set in Alto Adige: Verkaufte Heimat “La patria venduta”

Ivano Marescotti, il ricordo dell’attore sul set in Alto Adige: Verkaufte Heimat “La patria venduta”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Terra di contraddizioni politiche e sociali, la cui appartenenza geografica ha alimentato in passato conflitti aspri sfociati anche in episodi di terrorismo, l’Alto Adige è da sempre oggetto di analisi sociologiche e storiche da cui la letteratura e il cinema ha tratto spesso spunto e ispirazione. Tra le tante pubblicazioni va ricordato il saggio di Sebastiano […]

Read more ›
ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

RUMOR(S)CENA – CUTRO – (Crotone) – Domenica 26 marzo, a un mese esatto dal tragico naufragio, dalle ore 11,30 fino al tramonto la spiaggia di Steccato di Cutro diventerà luogo poetico che accoglierà l’opera collettiva “ARITHMOS – KR46M0, KR14F9”, pensata dal regista Giancarlo Cauteruccio a cui prenderanno parte numerosi artisti che hanno risposto al suo appello lanciato agli inizi di […]

Read more ›
Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Fiammetta Borsellino è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato fu assassinato a Palermo insieme alla sua scorta lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza lontana per qualche tempo dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paura. «Amo ricordare di mio padre quella […]

Read more ›
Tra mondo e percezione, la responsabilità poetica in Giacomo Verde

Tra mondo e percezione, la responsabilità poetica in Giacomo Verde

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – “A proposito, viene prima il mondo o la percezione?”. Carlo Infante ci rivolge la domanda con fare distratto, con la stessa leggerezza con cui si propone un argomento qualsiasi durante una passeggiata in montagna, con le mani dietro alla schiena e la testa bassa, per riflettere e per non inciampare. Di una passeggiata si tratta in effetti, […]

Read more ›
A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Parte da Genova il messaggio di Pace di Italia in un abbraccio. (www.italiainunabbraccio.it). A bordo della Nave scuola Amerigo Vespucci, nell’occasione delle Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Istituto Idrografico della Marina, si svolgerà un’edizione speciale del celebre premio “Italia del merito” e sarà presentato il primo manifesto della Pace “Salvator Mundi”. L’evento si tiene oggi sabato 5 novembre, alle ore 18.00, a bordo della Nave scuola Vespucci, […]

Read more ›
Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO – Livorno – Entrare in un castello è sempre un’esperienza emozionante, specie quando sai di poter ammirare opere artistiche di chi a ragione è stato definito “Il Poeta d’oro” per essere riuscito a trasformare qualunque materia inerte e inanimata in quel suo “Teatro immaginario”. Giuliano Scabia è a Castiglioncello nel Castello Pasquini con una suntuosa esposizione, la […]

Read more ›
Un nuovo teatro: la mostra su Adelaide Ristori

Un nuovo teatro: la mostra su Adelaide Ristori

RUMOR(S)CENA – GENOVA – È questo un raro caso in cui una mostra non è solo espressione o apparenza documentaria di un passato che sembra lontano e ininfluente, al contrario la mostra genovese “I costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda” è uno di quegli eventi capaci di suscitare emozioni e suggestioni che profondamente hanno a che fare con […]

Read more ›
Un Festival della Filosofia che chiede “Giustizia” e da “Parola” a voci diverse

Un Festival della Filosofia che chiede “Giustizia” e da “Parola” a voci diverse

RUMOR(S)CENA – MODENA – Un festival che si definisca tale deve possedere le caratteristiche di un evento organizzato per la comunità in cui si svolge, come è accaduto con il Festival della Filosofia di Modena. L’edizione 2022 lo ha confermato: quasi duecentomila le presenze distribuite su Modena, Carpi e Sassuolo, dove in contemporanea si sono svolti gli eventi dedicati al […]

Read more ›
I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Quando un treno raggiunge la sua destinazione finale nel gergo dei ferrovieri si dice che il treno è giunto “a destino”. Da qui il nome “A DESTINO” dato al progetto che è stato creato in occasione dell’anniversario della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 che causò la morte di 85 persone e 200 feriti. […]

Read more ›