Autore: Redazione Rumorscena

Superabile del Teatro La Ribalta per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Superabile del Teatro La Ribalta per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt incontra le iniziative di Lebenshilfe Südtirol e del Südtiroler Kulturinstitut domenica 3 dicembre alla Waltherhaus di Bolzano in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Il programma prevede una mostra delle opere del Laboratorio Protetto Akzent di Brunico, la lettura di testi di autori con […]

Read more ›
Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Nell’ambito del ciclo seminariale “Suicidio; studi, prevenzione e postvenzione”,  curato da Domenico Tosini professore ordinario del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università di Trento, si è svolto il 9 novembre scorso l’incontro dal titolo “Psychaché: un progetto educativo rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani e negli adolescenti”,  in cui sono intervenute/i Debora Fraccaro […]

Read more ›
Il convegno Alzheimer e lo spettacolo Sbiadito a Rovereto del Collettivo Clochart

Il convegno Alzheimer e lo spettacolo Sbiadito a Rovereto del Collettivo Clochart

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – Si svolgerà all’Auditorium Fausto Melotti del MART di Rovereto il convegno dedicato alla malattia dell’Alzheimer nelle giornate del 16 e 17 dicembre 2023, organizzato dal Collettivo Clochart. Un invito ad esplorare il lato creativo dello smarrimento e dedicato al tema delle demenze. L’obiettivo è dimostrare che ognuno può sperimentare il disorientamento e capire come sia importante […]

Read more ›
Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri”

Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri”

RUMOR(S)CENA – ROMA – In collaborazione con l’ASL Roma 1 Club Medici presenta il 1° Convegno Nazionale della rete di Cultura è Salute: “Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri” L’ “Effetto Michelangelo” è una pratica riabilitativa applicata su pazienti con deficit neurologici motori da ricercatori della Sapienza e dell’IRRCS “Santa Lucia”. […]

Read more ›
Walter Bonatti “Stati di grazia Un’avventura ai confini dell’uomo” alla Galleria Civica di Bolzano

Walter Bonatti “Stati di grazia Un’avventura ai confini dell’uomo” alla Galleria Civica di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Il CAI Bolzano presenta la mostra prodotta dal Museo Nazionale della Montagna di Torino: “Walter Bonatti. Stati di grazia – Un’avventura ai confini dell’uomo”, a cura di Roberto Mantovani e Angelo Ponta, che verrà inaugurata l’8 novembre alla Galleria Civica di Bolzano, in piazza Domenicani, alle ore 18.00. Il CAI, Club Alpino Italiano, fonda la sua […]

Read more ›
Carlo Budel “Sentinella delle Dolomiti” al Teatro Comunale di Gries, CAI Bolzano

Carlo Budel “Sentinella delle Dolomiti” al Teatro Comunale di Gries, CAI Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 10 novembre alle ore  20.30 al Teatro Comunale di Gries, la sezione CAI di Bolzano ha invitato Carlo Budel per raccontare la sua esperienza straordinaria di custode e gestore di Capanna Punta Penìa sulla Marmolada a quota 3.343 metri. Il racconto della sua esperienza è pubblicata in “La Sentinella delle Dolomiti” C. Budel, Ediciclo editore, […]

Read more ›
Cattiva Memoria di Davide Bressanin, terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato

Cattiva Memoria di Davide Bressanin, terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Davide Bressanin è l’autore di Cattiva Memoria, la terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato. La prima presentazione è prevista giovedì 16 novembre alle ore 18.30, nella cornice dello storico Bar Moretti di Piazza San Bernardo nel cuore di Genova. Si replica venerdì 24 novembre ore 18.00 a Certosa presso la Casa di Quartiere […]

Read more ›
I volti della fede, testimonianze dei religiosi trentini, presentato a Trento

I volti della fede, testimonianze dei religiosi trentini, presentato a Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – L’Associazione culturale Sulle orme di San Vigilio è lieta di invitare alla presentazione del libro I volti della fede edito dalla Grafica di Mori, venerdì 27 ottobre alle ore 11.00 a Palazzo Geremia di Trento. Contiene 13 testimonianze di religiosi trentini che hanno interpretato la Chiesa povera per i poveri, ospedale da campo, in uscita, vicino agli ultimi, da 10 anni linea del […]

Read more ›
XXXI edizione, Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento”- Andromeda

XXXI edizione, Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento”- Andromeda

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Verità. Il termine porta con sé un’idea di assolutezza, di unicità, di imprescindibilità. Attraverso la storia l’uomo ha affidato il ruolo di detentore della verità di volta in volta alla religione, all’autorità, all’ideologia o alla scienza. Oggi la verità è un concetto che ci appare sempre più impalpabile e sfuggente. Il senso di disagio e confusione […]

Read more ›
Festival Testimonianze ricerca azioni  del Teatro Akropolis di Genova 14a edizione

Festival Testimonianze ricerca azioni del Teatro Akropolis di Genova 14a edizione

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Dall’8 al 19 novembre va in scena a Genova un duello epico: Arte contro Cultura in grado di ospitare lo scontro dove scenderanno in campo danzatori, attori, musicisti, intellettuali. Arbitra il Teatro Akropolis di Sestri Ponente, unico giudice dell’incontro, il pubblico. Il Festival Testimonianze Ricerca Azioni prevede due anteprime di riscaldamento il 24 e 25 ottobre […]

Read more ›