Categoria: Teatro

Il Teatro Akropolis su RAI 3 a Fuori Orario cose (mai) viste . Una notte dedicata alla cultura e al teatro che non si rassegna al FUS

Il Teatro Akropolis su RAI 3 a Fuori Orario cose (mai) viste . Una notte dedicata alla cultura e al teatro che non si rassegna al FUS

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Se il proverbio “la notte porta consiglio”, fa credere che il riposo notturno possa influenzare decisioni importanti durante il sonno suscitando l’ispirazione necessaria per arrivare a soluzioni risolutive, in questo caso conviene restare svegli e vigili. Il consiglio è di accendere la televisione questa notte tra l’11 e il 12 luglio (dalle 0.55 alle 6.00 della […]

Read more ›
Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

Michele Mariotti e l’Orchestra Haydn nel “fare musica insieme”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Questa sera, martedì 27 maggio alle ore 20.00 all’Auditorium Haydn di Bolzano e domani mercoledì 28 maggio all’Auditorium Santa Chiara di Trento (ore 20.30) si conclude la Stagione sinfonica dell’Orchestra Haydn con un concerto dedicato al “Genio inquieto di Mozart” con la partecipazione del pianista Alessandro Taverna e la direzione di Michele Mariotti, direttore […]

Read more ›
Vendetta e pacificazione,  Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

Vendetta e pacificazione, Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

RUMOR(S)CENA – SIRACUSA – È la potenza poetica di Sofocle a occupare la scena tragica del LX ciclo di spettacoli classici, curato dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa, con Elettra e Edipo a Colono, affidati rispettivamente alla direzione di Roberto Andò e di Robert Carsen. L’ossessione della vendetta, che tormenta la figlia di Agamennone e Clitemnestra, […]

Read more ›
“Musica d’arte für alle”, la Stagione sinfonica e d’opera 2025/26 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

“Musica d’arte für alle”, la Stagione sinfonica e d’opera 2025/26 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Fondazione Haydn ha presentato la nuova Stagione musicale con un cartellone di 23 appuntamenti tra concerti sinfonici e opera. Una programmazione all’insegna del grande repertorio,  rarità e nuove composizioni, capace di riunire alcuni tra i più importanti direttori e solisti, nonché acclamati artisti della nuova generazione. Facendo propria la storica espressione utilizzata da Giorgio Strehler […]

Read more ›
Una Compagnia di teatro che cerca di sbarcare il lunario in una brillante rivisitazione dell’Impresario delle Smirne di Goldoni

Una Compagnia di teatro che cerca di sbarcare il lunario in una brillante rivisitazione dell’Impresario delle Smirne di Goldoni

RUMOR(S)CENA-ROMA-  Divertissement tratto da Il Teatro Comico di Carlo Goldoni. Se non si leggono le note di scena si può anche pensare che non sia Goldoni ma un De Filippo immediatamente dopo essersi sganciato dalla compagnia di Scarpetta. Non c’è infatti sentore di antico nella rivisitazione della difficile temperie di una compagnia che cerca di sbarcare il lunario e in […]

Read more ›
Biennale Teatro, Danza, Musica 2025 di Venezia: il passato, presente, futuro.

Biennale Teatro, Danza, Musica 2025 di Venezia: il passato, presente, futuro.

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Abbraccia le tre dimensioni, passato, presente e futuro, e procede dall’internazionale all’universale, ampliando la visione al cosmo, l’orizzonte culturale e artistico delle sezioni Danza, Musica, Teatro della Biennale di Venezia 2025. Tre discipline, tre Festival che prenderanno il via con il 53° Festival Internazionale del Teatro, dal 31 maggio fino al 15 giugno con la direzione […]

Read more ›
Le due regine. Elizabeth & Mary in the box: il dolore del potere

Le due regine. Elizabeth & Mary in the box: il dolore del potere

RUMOR(S)CENA – ROMA – Ragion di stato, solitudine, rancorosi ardori. Fanno scintille private e pubbliche in questo rutilante duello barocco, le due regine più famose della storia, grazie all’intelligente, spiritoso testo di Roberto Russo, che partito comico, vira in coda al poetico shakesperiano; e grazie alla scultorea sceneggiata alla De Simone che ne ricava Gianni De Feo, nella sua danza […]

Read more ›
Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race”  di Stefania Marra ad Hangar teatri di Trieste

Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race” di Stefania Marra ad Hangar teatri di Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Stefania Marra, autrice del libro “Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race” presenterà il suo lavoro venerdì 11 aprile alle ore 18:00 presso Hangar teatri, in occasione della seconda giornata del festival Travestə,. Ad accompagnarla sarà Iwan Paolini, dottorando in Studi Linguistici e Letterari presso l’Università degli Studi di Trieste e di Udine. Si […]

Read more ›
Rabbia, bestialità, angoscia e fratellanza in Giacomo Leopardi. Darkmoon

Rabbia, bestialità, angoscia e fratellanza in Giacomo Leopardi. Darkmoon

RUMOR(S)CENA – ROMA – Un tentativo coraggioso ed interessante quello di Matteo Fasanella – in Giacomo Leopardi. Darkmoon –  di confrontarsi con un Leopardi immaginario, al contempo il poeta ed altro da sé. Un’operazione anche arbitraria se vogliamo, ma che in qualche modo aiuta ad ingigantire ed evidenziare secondo altra luce il disagio leopardiano, secondo una immaginaria linea traumatico adolescenziale. […]

Read more ›
Tullio Solenghi fa rivivere Gilberto Govi

Tullio Solenghi fa rivivere Gilberto Govi

RUMOR(S)CENA – GENOVA – È passato dalla rassegnata remissività di Steva, protagonista di Maneggi per maritare una figlia (I manezzi pe majâ na figgia), portato in scena la scorsa stagione, alla scontrosa personalità di Felice Pastorino, padre di famiglia avaro e bisbetico, di Pignasecca e Pignaverde, Tullio Solenghi, dando un’ulteriore prova della sua capacità di calarsi nei panni dei personaggi […]

Read more ›