Categoria: Lo sguardo dello spettatore

Sospeso sul filo in aria Nathan Paulin insieme  ai corpi estremi di Rachid Ouramdane

Sospeso sul filo in aria Nathan Paulin insieme ai corpi estremi di Rachid Ouramdane

RUMOR(S)CENA – FORCELLA DEL SASSOLUNGO – SELVA DI VAL GARDENA –Assistere ad una performance di Nathan Paulin è un’esperienza estrema ma non quanto lo possa essere per lui stesso, anche se non lo da a vedere. Il celebre highliner francese spiega che per lui «praticare highline è come camminare, quasi volare. Devi fare i conti con la forza di gravità […]

Read more ›
Barcellona in uno scatto. Un mosaico di identità al Teatro della Rambla.

Barcellona in uno scatto. Un mosaico di identità al Teatro della Rambla.

RUMOR(S)CENA – BARCELLONA – Immaginate una foto di gruppo. Immaginate un rituale, una festa di famiglia dove ci si ritrova, tutti, col vestito migliore. Immaginate l’attimo, unico e immortale, dove un corpo si offre ad un occhio estraneo, giudicante o benevolo, in un accordo non scritto. Immaginate che il gruppo conti 2200 persone, sedute in un teatro, differenti per genere, […]

Read more ›
Trasparenze Festival “Abitare Utopie” a Modena e Gombola

Trasparenze Festival “Abitare Utopie” a Modena e Gombola

RUMOR(S)CENA – MODENA – Trasparenze Festival IX edizione “Abitare Utopie” dal 27 luglio all’8 agosto a Modena, Castelfranco Emilia e Gombola, borgo dell’Appennino modenese: spettacoli, concerti e incontri, per 12 giorni di riflessione e conoscenza del territorio e per costruire una connessione tra Carcere, Città e Appennino. Un Festival organizzato da Teatro dei Venti e ATER Fondazione, in collaborazione con […]

Read more ›
“Politico  Poetico”: nel Labirinto di vite fragili di adolescenti dimenticati

“Politico Poetico”: nel Labirinto di vite fragili di adolescenti dimenticati

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il rito del teatro che si fa portavoce di un pensiero è sempre un atto politico nel suo agire, anche in funzione di un processo alimentato da istanze che stanno alla base di una creazione per la scena. Siano d’attualità stringente con la realtà contemporanea o il risultato di testimonianze pregresse, il risultato non cambia. Gli […]

Read more ›
L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

RUMOR(S)CENA – FONDAZIONE GIORGIO CINI – VENEZIA – In occasione dell’acquisizione dei materiali d’archivio di Franco Scaldati, donati alla Fondazione per volere dei figli, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma organizza un evento online per presentare la donazione.  La presentazione sarà trasmessa martedì 10 novembre in diretta streaming a partire dalle 11.00 sul Canale Youtube della Fondazione Giorgio Cini. Interverranno:– Maria Ida Biggi, Istituto per […]

Read more ›
“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e  “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Studiano per diventare operatrici socio sanitarie e nel contempo lavorano nelle strutture socio assistenziali: figure essenziali per supportare il personale sanitario e infermieristico degli ospedali e delle residenze assistenziali protette. Sono abituate a gestire la vita di chi soffre ed è anziano, oppure persone malate e in solitudine. Gestire la vita degli altri è la loro […]

Read more ›