Categoria: ALTRITEATRI

Da Elettra a WhatsApp: il Teatro Greco di Siracusa nell’era del messaggio vocale

Da Elettra a WhatsApp: il Teatro Greco di Siracusa nell’era del messaggio vocale

RUMOR(S)CENA – SIRACUSA – Succede che sei in scena. Teatro piccolo, spettacolo intimo, monologo. Il climax emotivo e ironico è calibrato con precisione millimetrica. E all’improvviso… squilla un telefono. In sala.L’avviso c’era stato. Ma non è bastato. L’attrice, eroica, ferma la scena:«Se suona il telefono, io mi fermo. Ok?»Lo dice restando nel personaggio. Gelo.Poi riprende, meravigliosamente. Ma qualcosa si è […]

Read more ›
Gianni Forte è il nuovo co-direttore dei Teatri di Bari. Una nuova visione del futuro

Gianni Forte è il nuovo co-direttore dei Teatri di Bari. Una nuova visione del futuro

RUMOR(S)CENA – BARI – È un momento particolarmente felice per Gianni Forte, drammaturgo di fama internazionale, traduttore, regista e attore, fondatore nel 2006, con Stefano Ricci, del della Compagnia artistica Ricci/Forte, e già co-direttore artistico 2021/2024 del settore Teatro della Biennale di Venezia. Da poco è stato insignito della carica di direttore artistico dei Teatri di Bari Teatro  Kismet OperA […]

Read more ›
“Grido d’amore. Edith Piaf”: il buio si fa luce

“Grido d’amore. Edith Piaf”: il buio si fa luce

RUMOR(S)CENA – ROMA – Dal buio alla luce, dalla luce al buio. Così la parabola di Edith Piaf che esplode come un ruggito angelico nella presenza scenica di Gianni De Feo, nel suo riempire il vuoto pieno del palco di misurati gesti d’intensa intelligenza, e di sconfinata maestria canora, dove la voce senza confini del performer sale scende si avvita, […]

Read more ›
Un sapido gioco a tre in sala parto subendo Contrazioni pericolose

Un sapido gioco a tre in sala parto subendo Contrazioni pericolose

RUMOR(S)CENA- ROMA- Un’ambientazione decisamente inconsueta per uno spettacolo teatrale in vesti di commedia brillante: la sala parto di un ospedale romano. La puerpera è molto agitata perché dopo un periodico sabbatico in Spagna è tornata in Italia per dare alla luce una bambina senza che il padre lo sappia. Così quando convoca sul posto uno che si ritiene solo il […]

Read more ›
“L’amico di papà” combina solo guai. Fabio Gravina resuscita la farsa di Scarpetta

“L’amico di papà” combina solo guai. Fabio Gravina resuscita la farsa di Scarpetta

RUMOR(S)CENA- ROMA- Dalla famiglia Scarpetta, oggi vivificata dall’irrompere nell’attualità di un gagliardo interprete dal cognome importante, il filone seminale dei De Filippo (più Peppino di Eduardo). Una tradizione che morirebbe se non fosse tenuta in vita con dignità e continuità da Fabio Gravina che riassume l’uno e trino dell’autore che fa rivivere nel cuore di un quartiere da cui prende […]

Read more ›
Streghe da marciapiede e prostitute depistano la ricerca della colpevole

Streghe da marciapiede e prostitute depistano la ricerca della colpevole

RUMOR(S)CENA- ROMA- Un cospicuo pezzo del cast di “Un posto al sole” trapiantato in lingua napoletana (non dialetto) nel teatro cosiddetto serio per quella che si auto-definisce una black comedy. Nel contesto c’è un po’ di tutto. Con una variegata contaminazione di generi: scegliete voi per contiguità tra vaudeville, music hall, giallo, omologazione della tragedia greca, teatro da strada nel […]

Read more ›
Il mistero buffo di Abramo, uno e trino: il primo uomo a credere in un Dio

Il mistero buffo di Abramo, uno e trino: il primo uomo a credere in un Dio

RUMOR(S)CENA- ROMA- Non ci si lasci ingannare dallo sviamento didattico vista la profondità dell’argomento e la complessità dello stesso. E non si parli neanche di semplice reading per attore solo perché l’esperto teatrante Stefano Sabelli, pioniere abbastanza solitario della scena molisana (base Ferrazzano)  mette in gioco corpo, cuore canto, anima e sentimento. Può stupire fino a un certo punto che […]

Read more ›
Memoria e futuro del presente in Storie di donna

Memoria e futuro del presente in Storie di donna

RUMOR(S)CENA – CASCINE DI BUTI (Pisa) – La nuova produzione del Teatro di Buti, diretto da Dario Marconcini nella troppo breve   stagione di uno spazio che ha storia  internazionale  di cinema e teatro, è Storie di donna con due atti unici: La più forte di August Strindberg e Dondolo di Samuel Beckett.Una stagione questa del Teatro di Buti in provincia di […]

Read more ›
“Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”: un messaggio di intensa valenza etica

“Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”: un messaggio di intensa valenza etica

RUMOR(S)CENA – TREVISO – In un mondo travagliato e fosco come quello in cui viviamo, sopravvivono oasi di bellezza e poesia che possono darci conforto e soprattutto speranza. In particolare, se protagonisti sono ragazze e ragazzi. Parliamo della Compagnia Tema Accademy, diretta da Giovanna Cordova, che a Treviso ha dato vita a una realtà ormai affermatasi negli anni, prendendo sotto […]

Read more ›
Il gioco degli equivoci funziona ancora nella rivisitazione attualizzata dei Menecmi di Plauto

Il gioco degli equivoci funziona ancora nella rivisitazione attualizzata dei Menecmi di Plauto

RUMOR(S)CENA – ROMA – Ha 23 secoli di vita la commedia di Plauto che, secondo collaudato repertorio, mette in moto il gioco delle identità. Gemelli con lo stesso nome e diversi, incarnati dallo stesso attore ma, che separati, sviluppano lingue, culture e attitudini diverse. Il Teatro Arcobaleno fa di riprese di questo genere il proprio punto di forza evitando che […]

Read more ›