Categoria: Culture

Un viaggio sulle Alpi di Roberta Bonazza e con Annibale Salsa al Teatro Costellazione di Bolzano

Un viaggio sulle Alpi di Roberta Bonazza e con Annibale Salsa al Teatro Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Nell’ambito delle attività culturali del Club Alpino Italiano (sezione di Bolzano) viene proposta ad ingresso libero la proiezione del documentario “Un viaggio sulle Alpi” di Roberta Bonazza che firma la regia. Venerdì 29 novembre 2024 ore 20.30 al Teatro Spazio Costellazione in collaborazione con il Trento Film Festival e il Circolo Cinematografico Costellazione – Spazio Costellazione. […]

Read more ›
Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

RUMOR(S)CENA – FIRENZE RIFREDI – “Tutto è bene quel che finisce bene”, scriveva William Shakespeare: forse la citazione migliore per riassumere quanto accaduto a Firenze negli ultimi mesi tra Comune, Fondazione Teatro Nazionale della Toscana e il Teatro di Rifredi. Una sorta di “Questa sera si recita a soggetto” di pirandelliana memoria. Le premesse non erano delle migliori, considerata la […]

Read more ›
In_contro d’Amore, convegno e spettacolo del Collettivo Clochart al Melotti di Rovereto

In_contro d’Amore, convegno e spettacolo del Collettivo Clochart al Melotti di Rovereto

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – In_contro d’Amore: un evento dedicato all’accessibilità alla sessualità per le persone con disabilità. Una nuova produzione teatrale ma anche un convegno dedicato al tema della sessualità nelle disabilità: Michele Comite prosegue il suo impegno di regista nel creare cultura toccando con estrema sensibilità argomenti etici-sociali e collegati all’emarginazione, alla discriminazione, alla prevenzione, senza mai cedere alla […]

Read more ›
Telmo Pievani, filosofo della Scienza e della Biologia a Futuradio a Bolzano

Telmo Pievani, filosofo della Scienza e della Biologia a Futuradio a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Il professor Telmo Pievani insegna come ordinario all’Università degli studi di Padova presso il Dipartimento di Biologia dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche, Bioetica e Divulgazione naturalistica.  Presso lo stesso Dipartimento insegna anche Bioetica e Divulgazione naturalistica.  Già Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, primo filosofo della scienza a ricoprire […]

Read more ›
Futuradio di RAI Radio 3 al Teatro Comunale di Bolzano

Futuradio di RAI Radio 3 al Teatro Comunale di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Da venerdì 8 a domenica 10 novembre Rai Radio3 andrà in onda dal Teatro Comunale di Bolzano, per dare vita a Futuradio: per il secondo anno consecutivo, un’esplosione di musica e parole con al centro il futuro. Sul palco si avvicenderanno conduttrici e conduttori delle trasmissioni: da Radio3 scienza a Tutta l’umanità ne parla, passando per […]

Read more ›
Mostra del libro antico e raro a Villa Necchi Campiglio a Milano

Mostra del libro antico e raro a Villa Necchi Campiglio a Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Dal 25 al 27 ottobre Villa Necchi Campiglio a Milano ospita la “Mostra del libro antico e raro” organizzata da ALAI, l’Associazione Librai Antiquari, e FAI, Fondo per l’Ambiente  Italiano. 40 espositori da Italia e estero attendono migliaia di collezionisti, interpreti del proprio destino, a caccia di tesori.  Libri di straordinaria rarità e bellezza, opere introvabili, […]

Read more ›
Le Ariette e il loro minestrone sono costruttori di un altro mondo.

Le Ariette e il loro minestrone sono costruttori di un altro mondo.

RUMOR(S)CENA – VALSAMOGGIA – Le Ariette costruttori di un altro mondo. Quale? Un altro… Volete fare un viaggio fuori dal mondo? Seguite il Rio Marzatore nel Comune di Valsamoggia (Bazzano, provincia di Bologna) e salite fino al capanno degli attrezzi agricoli trasformato in Teatro delle Ariette. Vi interessa essere fuori dal tempo, da questo tempo? Perché è straordinaria la grazia […]

Read more ›
La rassegna di satira alle “Radici” della vita..IlT quotidiano del Trentino A.A.

La rassegna di satira alle “Radici” della vita..IlT quotidiano del Trentino A.A.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – di Claudia Gelmi redazione Cultura e Spettacoli del il T Quotidiano autonomo del Trentino Alto Adige /Südtirol Grazie alla collega e amica per aver dato spazio sulle pagine del suo quotidiano nel pubblicizzare la Rassegna “RADICI” dello Studio d’Arte Andromeda. Giunta alla sua 32esima edizione, la Rassegna internazionale di satira e umorismo «Città di Trento» organizzata […]

Read more ›
Vajont -una testimonianza

Vajont -una testimonianza

RUMOR(S)CENA – BELLUNO – Come molti ho visto da adulta il film Vajont-La diga del disonore (2001) di Renzo Martinelli con Laura Morante interprete di Tina Merlin e il monologo di Marco Paolini  Il racconto del Vajont. C’è un filo rosso autobiografico che mi lega a queste due visioni. Sono nata  e vissuta a Belluno fino a quasi vent’anni a […]

Read more ›
“Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità” per i senzatetto a Trento.

“Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità” per i senzatetto a Trento.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Seconda edizione giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso il Grand Hotel Trento (Piazza Dante 20, Trento) della serata “ Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità”a favore dell’Associazione dei senzatetto di Trento. Iniziativa di solidarietà promossa da Inner Wheel Club di Trento Castello Carf- Distretto 206 Italia – la cui presidente è Francesca Ferri – International […]

Read more ›