Teatro
“L’ira di Narciso”di Sergio Blanco: una delle ultime sere.. al Teatro di Rifredi.
RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – “Una delle ultime sere di Carnovale” è una commedia di Carlo Goldoni andata in scena la prima volta il 16 febbraio del 1762 al Teatro San Luca di Venezia, dove ottenne un successo tale, che il drammaturgo annotò nei suoi Mémoires le reazioni del pubblico «… tutta la platea risuonava di applausi, […]
Read more »- Il bando del concorso MIUR – ITI ITALIA “Scrivere il teatro”
- Performing Italy : video ritratti di artisti teatrali italiani Vimeo – Istituto italiano di cultura di Londra
- L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia
- Sguardi diversi di Balamòs Teatro a Ferrara. Un progetto di pedagogia teatrale di Michalis Traitsis
Spettacoli
“Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo” in scena a Cagliari
RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo è il titolo emblematico (e l’auspicio) dello spettacolo scritto e diretto da Stefano Ledda – anche protagonista sulla scena insieme con Elio Turno Arthemalle, Alessandra Leo e Marta Proietti Orzella – che punta a informare e sensibilizzare il pubblico, a partire dai diretti interessati, […]
Read more »- Teatro La Ribalta di Bolzano: Corpi Eretici “Più lenti, più dolci, più profondi”
- Manifesto/Manifesti la lettura scenica a cura di Sergio Blanco e Gabriel Calderón al Teatro delle Passioni di Modena
- La mia esistenza d’acquario di Pier Mario Rosso di San Secondo in versione digitale. Stabile di Catania. Regia di Lydia Giordano
- Il Teatro della Tosse non si ferma . La nuova stagione a Genova e in tournée
Recensioni
“L’ira di Narciso”di Sergio Blanco: una delle ultime sere.. al Teatro di Rifredi.
RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – “Una delle ultime sere di Carnovale” è una commedia di Carlo Goldoni andata in scena la prima volta il 16 febbraio del 1762 al Teatro San Luca di Venezia, dove ottenne un successo tale, che il drammaturgo annotò nei suoi Mémoires le reazioni del pubblico «… tutta la platea risuonava di applausi, […]
Read more »- “Imprevisti digitali” di Delépine & Kervern. Dio esiste e vive in una fattoria del vento
- “Il giorno sbagliato” di Derrick Borte , in Fear We Trust
- Un Teatro sospirato nei ricordi: l’umiltà e la ricerca sono i veri vincitori della Biennale 2020
- “S’avess’io l’ale da volar su le nubi, più felice sarei, candida luna”. “Il grande passo” di Antonio Padovan
Altrifestival
Danae Festival, interferenze online di Teatro delle Moire e RadioVisione
RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Martedì 10 novembre doveva essere l’ultimo giorno di programmazione di Danae Festival. Dopo il debutto del 24 ottobre e la successiva chiusura in seguito al DPCM del 25 ottobre, sono arrivati molti messaggi e lettere di solidarietà, che fanno bene all’umore. Abbiamo cercato di rispondere a tutti/e e ringraziamo anche qui per le parole di conforto, […]
Read more »