Categoria: Contributi critici

Il Teatro Akropolis su RAI 3 a Fuori Orario cose (mai) viste . Una notte dedicata alla cultura e al teatro che non si rassegna al FUS

Il Teatro Akropolis su RAI 3 a Fuori Orario cose (mai) viste . Una notte dedicata alla cultura e al teatro che non si rassegna al FUS

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Se il proverbio “la notte porta consiglio”, fa credere che il riposo notturno possa influenzare decisioni importanti durante il sonno suscitando l’ispirazione necessaria per arrivare a soluzioni risolutive, in questo caso conviene restare svegli e vigili. Il consiglio è di accendere la televisione questa notte tra l’11 e il 12 luglio (dalle 0.55 alle 6.00 della […]

Read more ›
Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race”  di Stefania Marra ad Hangar teatri di Trieste

Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race” di Stefania Marra ad Hangar teatri di Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Stefania Marra, autrice del libro “Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race” presenterà il suo lavoro venerdì 11 aprile alle ore 18:00 presso Hangar teatri, in occasione della seconda giornata del festival Travestə,. Ad accompagnarla sarà Iwan Paolini, dottorando in Studi Linguistici e Letterari presso l’Università degli Studi di Trieste e di Udine. Si […]

Read more ›
Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

RUMOR(S)CENA – FIRENZE RIFREDI – “Tutto è bene quel che finisce bene”, scriveva William Shakespeare: forse la citazione migliore per riassumere quanto accaduto a Firenze negli ultimi mesi tra Comune, Fondazione Teatro Nazionale della Toscana e il Teatro di Rifredi. Una sorta di “Questa sera si recita a soggetto” di pirandelliana memoria. Le premesse non erano delle migliori, considerata la […]

Read more ›
Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Il programma per ricordare Claudio Abbado a dieci anni della sua scomparsa avvenuta a Bologna il 20 gennaio 2014: “La musica scorre a Berlino“: Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.30. Incontro al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. Con Lidia Bramani, autrice de “La musica scorre a Berlino” e Daniele Abbado, regista e direttore artistico. Moderano […]

Read more ›
Bolzano dimentica Claudio Abbado? Dieci anni senza la sua “Musica”

Bolzano dimentica Claudio Abbado? Dieci anni senza la sua “Musica”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Claudio Abbado dieci anni dopo la sua scomparsa avvenuta il 20 gennaio del 2014 a Bologna. Molti teatri si stanno apprestando a celebrare la sua indimenticabile carriera musicale ed artistica, considerato a ragione uno dei direttori d’orchestra più importanti al mondo. Una carriera di straordinari successi in cui ha avuto la responsabilità della direzione stabile e […]

Read more ›
La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

RUMOR(S)CENA – OSSANA – TRENTO – È difficile raccontare una tragedia accaduta molti anni fa: “il 22 dicembre 1956 il volo LAI 416 partito dall’aeroporto di Roma Ciampino alle 17.08 locali con un ritardo di 28 minuti rispetto all’orario previsto, diretto a Milano Malpensa non giungerà mai a destinazione”. Volava fuori dalla sua rotta stabilita di ben 150 chilometri. È […]

Read more ›
Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Nell’ambito del ciclo seminariale “Suicidio; studi, prevenzione e postvenzione”,  curato da Domenico Tosini professore ordinario del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università di Trento, si è svolto il 9 novembre scorso l’incontro dal titolo “Psychaché: un progetto educativo rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani e negli adolescenti”,  in cui sono intervenute/i Debora Fraccaro […]

Read more ›
“Mare nero” evidenzia i drammi della migrazione di oggi e di ieri

“Mare nero” evidenzia i drammi della migrazione di oggi e di ieri

RUMOR(S)CENA – CATANIA – La migrazione, l’approdo, la fuga verso un futuro migliore, la speranza di un domani migliore e diverso dall’attuale, sono le tematiche del recital spettacolo “Mare nero” di Gaetano Gullo proposto a Catania in due serate (la prima il 10 novembre nel cortile Cgil di via Crociferi 40 e la seconda il 12 novembre nella parrocchia San […]

Read more ›
“Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità”, ritratto della vita negli ex manicomi

“Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità”, ritratto della vita negli ex manicomi

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Impatto Teatro APS diretto da Karim Galici, attore, drammaturgo, regista e manager culturale, ha iniziato nel 2023 una straordinaria avventura alla ricerca di accadimenti, memorie, luoghi e vicende contemporanee che popolano il piccolo e grande cosmo della salute mentale. “Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità” è il titolo dell’articolato progetto che ha visto riunite […]

Read more ›
A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Va in onda da Bolzano Futuradio, in diretta radiofonica, ma sarà possibile seguire anche alcuni degli eventi sulla piattaforma multimediale  RaiPlay Sound. Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre il Teatro Comunale e l’Auditorium ospita la Festa di Rai Radio 3, un evento prodotto da Rai Com, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, il […]

Read more ›