Categoria: Contributi critici

Sul tetto del mondo. Un Capodanno al Teatro delle Ariette in ricordo di Giuliano Scabia.

Sul tetto del mondo. Un Capodanno al Teatro delle Ariette in ricordo di Giuliano Scabia.

RUMOR(S)CENA – TEATRO DELLE ARIETTE VALSAMOGGIA – “Sul tetto del mondo. Capodanno con Giuliano”: nell’ultimo giorno del 2022 si è consumato un rito laico per ricordare Giuliano Scabia al Teatro delle Ariette in Valsamoggia «per salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del nuovo, il Teatro delle Ariette propone una notte di festa e di auguri, vagabondaggi notturni nella natura, […]

Read more ›
Pasolini e la tragedia: Pilade

Pasolini e la tragedia: Pilade

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Secondo momento, dopo il Calderon di Fabio Condemi del novembre scorso, di un progetto ideato e fortemente voluto da ERT e da Valter Malosti che mette i giovani drammaturghi di fronte al Pasolini spesso dimenticato, anzi che, in una sorta di ribaltamento generazionale, pone per così dire in affido, quasi P.P.P. fosse ormai un giovane senza […]

Read more ›
“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

RUMOR(S)CENA – MILANO – Per più di quarant’anni, i sopravvissuti dai campi di sterminio nazisti avevano scelto il silenzio. I motivi erano diversi: oltre a una sorta di pudore, c’era la convinzione che nulla di simile sarebbe mai più potuto accadere. Purtroppo, l’esortazione incisa ad Auschwitz nelle oltre venti lingue che vi si incrociavano (“Mai più! Never again! Plus jamais […]

Read more ›
Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chiude il Teatro i. Dopo diciotto anni di spettacolo, ricerca, riflessione sul contemporaneo, con un’attenzione sempre tesa al futuro, la realtà milanese diretta da Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesca Garolla conclude la sua attività. Sono stati anni di ascolto, di ricerca, di riflessione e creazione: un percorso fatto di pensiero, di produzione di spettacoli, di ospitalità, […]

Read more ›
Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO – Livorno – Entrare in un castello è sempre un’esperienza emozionante, specie quando sai di poter ammirare opere artistiche di chi a ragione è stato definito “Il Poeta d’oro” per essere riuscito a trasformare qualunque materia inerte e inanimata in quel suo “Teatro immaginario”. Giuliano Scabia è a Castiglioncello nel Castello Pasquini con una suntuosa esposizione, la […]

Read more ›
Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

RUMOR(S)CENA – CASTELLO PASQUINI – (Livorno) – Giuliano Scabia: l’omaggio ad un uomo di teatro, ad un artista indimenticabile per la cultura e l’arte. Il suo nome compare nella produzione letteraria del secondo dopo guerra, autore del Teatro Vagante è l’artista che ideò la scultura di cartapesta chiamata Marco Cavallo realizzata dai pazienti che erano ricoverati nel manicomio di San […]

Read more ›
Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

RUMOR(S)CENA – Il giorno dopo il dietrofront resta la pessima figura che ha fatto l’Italia “Anche il Ministero degli Affari esteri compila la sua lista di proscrizione: i più insigni italianisti russi vengono cacciati dalla giuria del Premio Strega – scrive Tomaso Montanari sul Fatto Quotidiano di mercoledì 22 maggio e dopo aver ricordato l’intervento di Olga Strada prosegue – […]

Read more ›
Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

RUMOR(S)CENA – L’Ucraina, invasa dall’esercito russo, sta suscitando reazioni di condanna per un conflitto brutale che genera indicibili sofferenze e morte nella popolazione civile, oltre a centinaia di migliaia di profughi costretti a lasciare il loro paese. Una tragedia epocale senza senso in cui tutti siamo coinvolti, se pur nella diversità di opinioni, tra chi si esprime pubblicamente attraverso i […]

Read more ›
428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

RUMOR(S)CENA – ROMA In un’Italia dove il patrimonio artistico – culturale viene trascurato da una politica incapace di valorizzarlo e difenderlo, lunedì 18 aprile su Rai 3, il programma Report (alle ore 21.20) manda in onda un’inchiesta dedicata ai 428 teatri chiusi su tutto il territorio nazionale, firmata dall’inviata Giulia Presutti. Un numero impressionante che sta a dimostrare l’incuria, l’indifferenza, […]

Read more ›
90BUSSOTTI.Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti (in memoria dell’artista scomparso)

90BUSSOTTI.Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti (in memoria dell’artista scomparso)

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – «Alla vigilia dell’inaugurazione di “90BUSSOTTI | Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti”, la cinque giorni che la città di Firenze stava preparando per celebrare l’artista in occasione dei suoi 90 anni, il celebre artista è morto a Milano, nell’istituto dove era ricoverato da tempo. Non è riuscito ad arrivare al suo compleanno, che sarebbe stato il […]

Read more ›