Categoria: musica e concerti

La storia in musica

La storia in musica

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Musica e canto portano in dote nel grande melodramma di ogni tempo, che sia romantico o contemporaneo, la capacità di percorrere e riempire la distanza di senso e significato che si apre tra la parola e il sentimento che suscita, come un’onda che si rinnova, nell’animo dello spettatore e dell’ascoltatore. È proprio del dramma in musica […]

Read more ›
Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo, unici ed originali

Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo, unici ed originali

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Un duo atipico: Gianluca Petrella Trombone, elettronica, Pasquale Mirra vibrafono e percussioni, due tra i migliori musicisti italiani, maestri indiscussi dei loro strumenti e punto di riferimento europeo. Definirli jazzisti è assolutamente riduttivo, entrambi spaziano la loro attività individuale tra jazz, avanguardia, improvvisazione, musica elettronica e poliritmie. Mirra resta uno dei più versatili musicisti italiani, suona […]

Read more ›
Latitudini di una coppia

Latitudini di una coppia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Anche questa scelta di repertorio da parte del Teatro Carlo Felice di Genova è un rinnovato tributo al teatro che si reinventa in musica, all’opera dunque che riconosce le sue radici più profonde, l’essere cioè innanzitutto teatro da cui la musica nasce che la musica, contemporaneamente, fa nascere in uno scambio che è sintassi e dialettica […]

Read more ›
Il Farnace di Vivaldi è tornato a “casa” al Teatro Comunale di Ferrara

Il Farnace di Vivaldi è tornato a “casa” al Teatro Comunale di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Antonio Vivaldi compose una versione ferrarese del Farnace per il Carnevale del 1739, ma l’opera non poté mai essere allestita. Il Teatro Comunale Abbado, a 283 anni dalla sua ideazione, ha portato in scena l’opera a Ferrara con un allestimento originale che ha debuttato giovedì 30 e venerdì 31 dicembre. Il direttore d’orchestra Federico Maria Sardelli, […]

Read more ›
Suggestioni ipnotiche e sinestesie al Node Festival di Modena

Suggestioni ipnotiche e sinestesie al Node Festival di Modena

RUMOR(S)CENA – MODENA – NODE Festival , una rassegna dedicata all’incontro delle arti visive con la musica digitale, a cadenza biennale dal 2016, è tornata a Modena per la decima edizione, saltata l’anno scorso per la pandemia. Come sempre il programma comprende una serie di artisti di assoluto livello internazionale che fanno della multimedialità il cardine delle performance presentate, rendendola […]

Read more ›
Anna von Hausswolff: una cattedrale di suoni

Anna von Hausswolff: una cattedrale di suoni

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Grazie all’iniziativa di Tank Serbatoio culturale e con la collaborazione di Sfera Cubica Management, alla Basilica di Santa Maria dei Servi di Bologna, uno degli edifici gotici simbolo della città, si è avuta l’occasione unica di assistere all’unica data italiana di un concerto per organo assolutamente inusuale per un luogo normalmente dedicato alla musica classica sacra […]

Read more ›
Paolo di Sabatino esegue Trace Elements

Paolo di Sabatino esegue Trace Elements

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – L’associazione culturale musicale di Napoli Musicant ha proposto nello storico Teatro Sannazzaro di Napoli il concerto del pianista Paolo di Sabatino con il suo nuovo trio elettrico, costituito da due grandi jazzisti francesi, Dominique Di Piazza, al basso elettrico, e Yoann Schmidt, alla batteria, per la riproposizione di Trace Elements, un progetto di lungo termine che […]

Read more ›
La Calisto debutta per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano

La Calisto debutta per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano

A 370 anni dal debutto del 1651 al teatro di Sant’Apollinare a Venezia, il Teatro alla Scala, per la prima volta ha proposto al pubblico l’opera La Calisto di Francesco Cavalli, con la regia di David McVicar e l’orchestra Les Talents Lyriques, integrata, per l’occasione, dall’orchestra di strumenti storici della Scala, e diretta dal maestro Christophe Rousset, “la coppia più […]

Read more ›
Il testamento sinfonico di Mozart eseguito da Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre

Il testamento sinfonico di Mozart eseguito da Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre

RUMOR(S)CENA – MODENA – Le ultime tre sinfonie di Mozart, la N. 39 in mi bemolle maggiore K. 543, la N. 40 in sol minore K. 550 e la N. 41 in do maggiore K. 551, la “Jupiter”, composte in rapida successione durante l’estate del 1788 hanno costituito il programma che Les Musiciens du Louvre, ensemble fondata nel 1982 e […]

Read more ›
Orfeo ed Euridice: emozioni e poesia con George Petrou sul podio e la regia di Nicola Berloffa

Orfeo ed Euridice: emozioni e poesia con George Petrou sul podio e la regia di Nicola Berloffa

RUMOR(S)CENA – TEATRO LIRICO – CAGLIARI – Una raffinata versione dell’Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck in cartellone fino al 20 novembre al Teatro Lirico di Cagliari per la rassegna Autunno in Musica 2021 ripropone la celebre fabula del viaggio del leggendario aedo, sceso agli inferi per riportare alla vita l’amata sposa. Sul mito del cantore capace di ammansire […]

Read more ›