Categoria: Spettacoli

Un “Guerra e pace” visionario

Un “Guerra e pace” visionario

RUMOR(S)CENA – PALERMO – Scritto dal Lev Tolstoj tra il 1867 e il 1869, “Guerra e pace” inizia il suo nuovo percorso dal Teatro Biondo di Palermo e va in tournée per i palcoscenici di Modica (5 e 6 novembre), Catania (dall’8 al 17 novembre), Arezzo (15 e 16 dicembre), Prato (18 e 19 dicembre), Torino (dal 21 dicembre al […]

Read more ›
Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il tema non è nuovo. Si parla di finzione, nella vita come nel mondo del teatro e del cinema, di confusione tra la realtà e fantasia, tra vita e sogno. Del resto, Pirandello e prima ancora Shakespeare, ci insegnano che recitiamo spesso dei ruoli nei quali, molto spesso, non ci identifichiamo. Accade di fare il medico, […]

Read more ›
Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

RUMOR(S)CENA – ROMA – “Vedevo un muro bianco: voi direste / uno schermo, una storia che s’illumina. / Solo un raggio scendeva, strano, obliquo, / da uno squarcio di nuvole.” Inizia come il racconto di una visione, ma potrebbe ben essere un film o uno spettacolo celato dietro il sipario e pronto ad andare in scena. È il racconto immaginario […]

Read more ›
“No”: un rifiuto che emerge dal mondo giovanile (ma non solo da quello)

“No”: un rifiuto che emerge dal mondo giovanile (ma non solo da quello)

RUMOR(S)CENA – MILANO – Sembrerebbe incongruo collegare la figura di una energica ragazza in calzoni cargo e maglietta a scacchi bianchi e neri, e quella di un “compassato, scialbo gentiluomo – uscito dalla penna di Herman Melville – che, a fine ‘800, si muove nel Financial District di Downtown Manhattan, a New York”, fra uomini vestiti come lui. L’inizio della […]

Read more ›
La stagione 2024 -25 del Teatro Stabile di Bolzano con Massini, Fresu, Servillo, Paolini….

La stagione 2024 -25 del Teatro Stabile di Bolzano con Massini, Fresu, Servillo, Paolini….

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La stagione  2024/25 si apre nel segno di due produzioni del Teatro Stabile di Bolzano: la prima assoluta di “kind of Miles” creazione multidisciplinare di e con Paolo Fresu e l’anteprima di “Mein Kampf”, il nuovo spettacolo di e con Stefano Massini che dal 2 al 6 ottobre presenta un monologo tratto dall’omonimo libro pubblicato l’aprile […]

Read more ›
La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna “Corpi Eretici” organizzata dal Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt con la direzione artistica di Antonio Viganò (sostenuta dal Comune di Bolzano) propone per la stagione 2024/25 “un teatro con una cifra poetica che ospita nelle sue drammaturgie le alterità della vita e dell’umano: si parlerà di autismo, di disagio psichico, di incontri tra culture […]

Read more ›
Pupo di Sofia Nappi e la Compagnia di danza Komoco al Teatro Due di Parma

Pupo di Sofia Nappi e la Compagnia di danza Komoco al Teatro Due di Parma

RUMOR(S)CENA – PARMA – L’Arena Shakespeare, spazio en plein aire del Teatro Due a Parma, ha ospitato il progetto coreografico Pupo di Sofia Nappi e la sua compagnia di danza Komoco, sul tema della metamorfosi del burattino Pinocchio. La fiaba di Collodi di cui ricorre e si celebra il 140° anniversario della pubblicazione del libro, diventa una riflessione profonda dei […]

Read more ›
Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni

RUMOR(S)CENA – PICCOLO TEATRO MELATO – MILANO – Anche se Shakespeare scriverà questa battuta solo una quindicina di anni dopo, nel finale della Tempesta, mi sentirei di sostenere che questo etereo concetto – o forse, più propriamente, questa immagine –  non solo è il punto di riferimento dell’intera vicenda del Sogno, ma è addirittura sotteso all’impostazione di Carmelo Rifici, regista […]

Read more ›
Pessoa, una forma raffinata di plurilinguismo giocato sui registri di mimo, danza e canto

Pessoa, una forma raffinata di plurilinguismo giocato sui registri di mimo, danza e canto

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – “Quando comincio a lavorare. La prima cosa che faccio è illuminare lo spazio. Comincio con la luce: questo l’incipit a firma del regista e drammaturgo texano Robert Wilson a commento della sua nuova creazione artistica: Pessoa-Since I’ve been me (Pessoa-Da quando sono io) L’artista visivo, fra i maggiori sulla scena internazionale, ha allestito questa produzione in […]

Read more ›
Un convincente “Esercizi di stile” per giocare con le parole

Un convincente “Esercizi di stile” per giocare con le parole

RUMOR(S)CENA – CATANIA –Nell’ambito della stagione di prosa dello Stabile etneo, è andata in scena la pièce “Esercizi di stile“ di Raymond Queneau, nella versione italiana di Umberto Eco, con la regia di Emanuela Pistone. Si tratta di un gradevolissimo divertissement, un cofanetto di mille sorprese, magicamente interpretato, in cui viene raccontato per 40 volte, in un solo di atto, […]

Read more ›