Categoria: Spettacoli

Superabile del Teatro La Ribalta per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Superabile del Teatro La Ribalta per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt incontra le iniziative di Lebenshilfe Südtirol e del Südtiroler Kulturinstitut domenica 3 dicembre alla Waltherhaus di Bolzano in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Il programma prevede una mostra delle opere del Laboratorio Protetto Akzent di Brunico, la lettura di testi di autori con […]

Read more ›
Sono Diari fedeli alla scrittura di Natalia Ginzburg

Sono Diari fedeli alla scrittura di Natalia Ginzburg

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Con Diari d’Amore Nanni Moretti, andato in scena al Teatro Arena del Sole a Bologna, per il suo ingresso da regista nel mondo della prosa ha messo in scena i due atti unici dell’autrice Natalia Ginzburg: Dialogo e Fragola e panna. L’interprete, l’attore Valerio Binasco ha dichiarato: «Ginzburg ha una penna leggera, ma scava gli animi, […]

Read more ›
Eleonora Abbagnato per la prima volta con la Martha Graham Dance Company

Eleonora Abbagnato per la prima volta con la Martha Graham Dance Company

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – È tornata a Bologna sul palco del Comunale Nouveau, per il debutto nella Stagione di Danza 2023, una delle compagnie americane più rinomate: la Martha Graham Dance Company di New York fondata nel 1926 dalla danzatrice e coreografa da cui prende il nome. Ospite straordinaria dello spettacolo l’étoile Eleonora Abbagnato, che ha danzato per la prima […]

Read more ›
Una isla: il futuro a tinte utopiche secondo Agrupación Señor Serrano

Una isla: il futuro a tinte utopiche secondo Agrupación Señor Serrano

RUMOR(S)CENA – TORINO – Una isla di Agrupación Señor Serrano ha debuttato in Italia con successo al Festival delle Colline torinesi e apre un nuovo fronte del teatro tecnologico grazie all’originale processo creativo messo in campo dalla compagnia Si tratta, infatti, di uno spettacolo che riflette sugli effetti sociali della tecnologia, usando per la creazione della drammaturgia, un sistema di […]

Read more ›
“Italian style” per la nuova versione del musical Chicago di Chiara Noschese

“Italian style” per la nuova versione del musical Chicago di Chiara Noschese

RUMOR(S)CENA – MILANO – La vita è come un circo, a tutti piace stare sotto i riflettori, essere accolti dagli applausi del pubblico, interpretare ruoli estremi, che possano portare al successo, compiere insomma piccole “acrobazie” quotidiane che ci possano dare soddisfazione e che ci facciano sentire importanti agli occhi degli altri. Spesso però, l’immagine che diamo di noi stessi, non […]

Read more ›
Lasciatemi divertire!”, la citazione di Palazzeschi è la reazione  immediata per La cena dei cretini

Lasciatemi divertire!”, la citazione di Palazzeschi è la reazione  immediata per La cena dei cretini

RUMOR(S)CENA – MILANO – Si tratta della ripresa di uno spettacolo con un testo ben scritto e ben recitato, che non si può ascrivere alle categorie della ricerca né dell’avanguardia, e che non ha altre pretese se non divertire il pubblico: obiettivo che raggiunge con successo; scusate se poco. Affidandosi ad attori che provengono principalmente dal cabaret milanese, la Cena […]

Read more ›
Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

RUMOR(S)CENA – BASELGA DI PINE’ – Sabato 1 luglio al Lago delle Rane a Baselga di Piné ( in provincia di Trento), uno dei territori più colpiti dalla Tempesta Vaia del 2018, va in scena Dopo La Tempesta, una giornata di appuntamenti e un grande evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico, che costituiscono la restituzione finale […]

Read more ›
Un Bosco nella Mente

Un Bosco nella Mente

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Pur essendo una messa in scena frutto di una rivisitazione piuttosto singolare del testo, ovvero se vogliamo quanto meno eterodossa, anzi forse proprio per tutto ciò stante quel paradosso che è pur sempre il Teatro, questo As you like it (Come vi piace) ci restituisce, e non vuole essere una tautologia, uno Shakespeare straordinariamente e felicemente […]

Read more ›
Non sono nata per condividere odio – Voci da Antigone

Non sono nata per condividere odio – Voci da Antigone

La ricchezza e la varietà dei temi impliciti, presenti nella figura di Antigone. RUMOR(S)CENA – MILANO – Non avevo avuto modo di assistere all’Antigone che Arianna Scommegna aveva interpretato con la regia di Gigi Dall’Aglio, e mi stimolava vedere una delle più apprezzate attrici della sua generazione cimentarsi con quella figura. Forse mi aspettavo un patch work di testi di […]

Read more ›
Pettegolezzi, ironia, presunzione in “Un caso di coscienza” di Sciascia

Pettegolezzi, ironia, presunzione in “Un caso di coscienza” di Sciascia

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Delizioso, autoironico e allegro l’ultimo appuntamento alla Sala Futura di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, dell’ambizioso “Progetto Sciascia” che ha presentato  “Un caso di coscienza” scritto da Leonardo Sciascia con la gradevolissima e scorrevole regia di Francesco Randazzo. La pièce, produzione Teatro Stabile di Catania, che si avvale di un impianto […]

Read more ›