Tag: slider

Tulsa Ballet – Made in America: un trittico per raccontare l’anima americana

Tulsa Ballet – Made in America: un trittico per raccontare l’anima americana

RUMOR(S)CENA – MODENA – Il Tulsa Ballet ha portato in scena un trittico che rilegge con intelligenza e sensibilità l’identità coreutica americana contemporanea, attraversandone tre declinazioni autoriali fortemente connotate: quella rigorosamente neoclassica di Yuri Possokhov, quella intimista e quasi spirituale di Nicolo Fonte, e quella teatrale, ironica, pop di Andy Blankenbuehler. Il risultato è un viaggio caleidoscopico, stratificato e coinvolgente, […]

Read more ›
Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

RUMOR(S)CENA – TRENTO – La notizia è arrivata lasciando tutti nello sconcerto e in particolar modo a Trento dove l’edizione 2025 del Trento Film Festival è stata dedicata all’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è morto oggi a Parigi, all’età di 81 anni. Lo ha annunciato l’Accademia delle Belle Arti francese, di cui era […]

Read more ›
Vendetta e pacificazione,  Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

Vendetta e pacificazione, Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

RUMOR(S)CENA – SIRACUSA – È la potenza poetica di Sofocle a occupare la scena tragica del LX ciclo di spettacoli classici, curato dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa, con Elettra e Edipo a Colono, affidati rispettivamente alla direzione di Roberto Andò e di Robert Carsen. L’ossessione della vendetta, che tormenta la figlia di Agamennone e Clitemnestra, […]

Read more ›
Le Genziane al Trento Film Festival: i premiati della 73 esima edizione

Le Genziane al Trento Film Festival: i premiati della 73 esima edizione

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Senza rispettare la cronologia del programma del Trento Film Festival (provvisoriamente) ai fini di raccontare ora i corposi e inclusivi dieci giorni di programmazione cinematografica (ma anche culturale, letteraria, gastronomica, ludica, intellettuale e scientifica), diamo spazio alla giornata delle premiazioni annunciate in conferenza stampa a Palazzo Geremia a Trento. Per rispettare il silenzio e l’astensione dal […]

Read more ›
73 esima edizione del Trento Film Festival

73 esima edizione del Trento Film Festival

RUMOR(S)CENA – TRENTO – 73esima edizione del Trento Film Festival in programma dal 25 aprile a 4 maggio trentino con l’obiettivo di stimolare la riflessione sulla montagna al suo punto più elevato.  Mauro Gervasini  responsabile del programma cinematografico spiega come il «Cambiamento climatico, abbandono, fragilità di interi ecosistemi. Il cinema di montagna, di cui Trento è da sempre vetrina principale […]

Read more ›
Notte Morricone: il sogno lucido della memoria, tra danza e cinema

Notte Morricone: il sogno lucido della memoria, tra danza e cinema

RUMOR(S)CENA – MODENA – Notte Morricone, una produzione di CCN/Aterballetto con la regia e coreografia visionaria di Marcos Morau, in scena al Teatro Comunale di Modena, si muove esattamente in quel luogo impalpabile in cui la musica non accompagna, ma genera il gesto, e il corpo diventa immagine, suono, ricordo. Fin dalle prime battute, lo spettatore capisce che non assisterà […]

Read more ›
Il Peer Gynt di Ibsen diventa un balletto creato da Edward Clug

Il Peer Gynt di Ibsen diventa un balletto creato da Edward Clug

RUMOR(S)CENA – MILANO – Se c’è un’opera che può rappresentare sicuramente la forza e l’energia del teatro, questa è sicuramente Peer Gynt di Henric Ibsen, un’opera che però non è stata spesso rappresentata in forma di balletto, anche perché la musica di Eduard Grieg non è stata creata specificatamente per un la danza. La storia è molto complessa, si parla […]

Read more ›
Abracadabra: uno spettacolo di magia dei Babilonia Teatri

Abracadabra: uno spettacolo di magia dei Babilonia Teatri

RUMOR(S)CENA – PRATO- Cosa fare (e/o non fare) per esorcizzare la morte di una persona cara, in questo caso la propria compagna di una vita. In teatro si può dire e fare, tutto perché tutto è possibile nella magia delle possibilità narrative e d’invenzione artistica. Perché non è tanto cosa ci succede di drammatico, di imprevedibile, di tragico, ma quanto […]

Read more ›
Odissea minore per un’educazione della frontiera

Odissea minore per un’educazione della frontiera

RUMOR(S)CENA – PRATO – Una generazione nel futuro (non scritto) di una generazione che conosce solo la frontiera. Questo il messaggio che la Compagnia Odissea minore ci sollecita a comprendere e recepire (e completamente senza retorica): ci sono centinaia e migliaia di bambine e bambini che con le loro famiglie ci provano, da camminanti, invisibili, a attraversare le frontiere per […]

Read more ›
Biennale Teatro, Danza, Musica 2025 di Venezia: il passato, presente, futuro.

Biennale Teatro, Danza, Musica 2025 di Venezia: il passato, presente, futuro.

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Abbraccia le tre dimensioni, passato, presente e futuro, e procede dall’internazionale all’universale, ampliando la visione al cosmo, l’orizzonte culturale e artistico delle sezioni Danza, Musica, Teatro della Biennale di Venezia 2025. Tre discipline, tre Festival che prenderanno il via con il 53° Festival Internazionale del Teatro, dal 31 maggio fino al 15 giugno con la direzione […]

Read more ›