Post taggato con: "Armando Punzo"
/ 24/09/2018 10:30
RUMORS(C)ENA – BEATITUDO – VOLTERRA (Pisa) – L’invito nel dare un seguito al dialogo, divenuto negli anni, occasione preziosa per evolvere in una forma concreta il confronto di idee e pensieri, è stato accolto da uno spettatore dallo sguardo acuto e riflessivo qual’è Eden Tosi. Le appassionate conversazioni suscitate dalla visione di Beatitudo hanno permesso una complicità che prima di […]
/ 24/06/2016 18:51
VOLTERRA (Pisa) – Da due anni gli attori-detenuti della Compagnia della Fortezza di Volterra trascorrono le loro giornate con Shakespeare. Alcuni lo hanno imparato a memoria, altri aprono il mobile che custodisce tutti i testi, ne estraggono “Re Lear” o “Il sogno” e con estrema familiarità cercano un brano che li abbia colpiti, o pensino riveli quelle luci sotterranee cercate, […]
/ 16/10/2015 15:52
TARANTO – Taranto e i suoi vicoli, sull’isola, la città vecchia, stretti, strettissimi, per cui sbocchi sul mare e respiri, come liberato da qualcosa di opprimente fra l’angusto e il senso di pericolo avvertito per le viuzze, meravigliose. Nei giorni di Start-Up, a fine settembre, quando l’estate comincia a (tra)vestirsi d’autunno in quei vicoli si sente parlare di teatro. Tra genti […]
/ 20/07/2015 07:59
VOLTERRA – Anni, mesi, giorni, ore, minuti. Silenzi, studio, ricerca e riflessione, dialoghi e confronti. Letture. Pensieri e parole. Sguardi e complicità. Libri che si aprono e si sfogliano, si richiudono e depositano i loro saperi. Alla scoperta di significati e di risposte. Forse non arriveranno mai, o forse, non ci sono: quello che importa è proseguire, non cedere alla […]
/ 19/07/2015 09:43
VOLTERRA (Pisa) – Shakespeare ritorna nella Fortezza di Volterra. Il drammaturgo inglese è stato scelto ancora una volta dal drammaturgo, regista ed attore Armando Punzo, in una sua originale versione dal titolo Know Well, ideata per inaugurare la 29 esima edizione di Volterra Teatro.«Tragedia onirica didattica con morte innaturale dei protagonisti. Shakespeare ci consegna un’umanità persa nelle sue trame, inconsapevole […]
/ 14/07/2015 12:35
VOLTERRA – La città sospesa è il titolo scelto per il festival Volterra Teatro che va in scena dal 20 al 26 luglio 2015. L’intento è quello di riflettere sul concetto di sospensione. La 29esima edizione diretta da Armando Punzo, è un progetto a cura di Carte Blanche/Centro Teatro e Carcere di Volterra. Un festival internazionale di teatro, musica, danza, video, poesia, arte […]
/ 24/10/2014 10:50
VOLTERRA (Pisa) Il successo di VolterraTeatro è innegabile, se si scorre il lungo elenco di affermazioni riscontrate nel corso delle molte edizioni, in grado di affermarsi, soprattutto, grazie alla Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo. Il mentore e regista di un gruppo di attori detenuti della Casa Circondariale di Volterra: il “Carcere dei miracoli”, i luoghi della città abitati dall’arte, […]
/ 24/07/2014 14:54
VOLTERRA – Lacrime di perdizione e di salvezza. Occhi lucidi e bagnati da gocce di poesia e verità che si rifrangono nel bianco abbacinante che inonda di luce un cimitero algido. Sarcofagi funerei asettici, templi devoti, un angelo divinità protettrice sovrasta l’agorà, luogo di celebrazione mesta e dolente in cui l’officiante da inizio al rito. Cerimonia laica e sublime. Accade […]
/ 23/07/2014 10:53
VOLTERRA – Per la prima volta sono testimone di uno spettacolo dentro il Carcere di Volterra, dunque entro per la prima nella Fortezza. Mi accorgo che devo soppesare le preposizioni e gli avverbi – dentro, nel – perchè la prima sensazione, nonostante la gentilezza degli organizzatori e degli agenti di custodia, è che vai a rinchiuderti tu stessa assieme a […]
/ 21/07/2014 13:08
VOLTERRA – Lo squarcio come una “Ferita” nel cielo plumbeo che incombeva sulla giornata inaugurale del Festival VolterraTeatro, scaccia via le nuvole gonfie di acqua piovana, una cortina di nebbia che celava la città, e soprattutto la preoccupazione di Armando Punzo e della sua Compagnia della Fortezza, protagonisti del debutto nazionale di Santo Genet (in scena nel palcoscenico all’aperto del […]