Autore: giulia clai

La magia sempre nuova dei Savall e Hesperion XXI

La magia sempre nuova dei Savall e Hesperion XXI

FERRARA – Savall e Hesperion XXI ritornano al teatro Comunale di Ferrara. Il materiale a cui attingono per il programma non stupisce, si rifà quasi ossessivamente sempre allo stesso periodo, tuttavia questo repertorio, che va dalla musica antica iberica e mediterranea a quella tradizionale importata nelle colonie ispaniche, è continuamente rivisitato e reinterpretato. Come chiarisce Jordi Savall, non può mai […]

Read more ›
Kneebody, un jazz elettrico esplosivo

Kneebody, un jazz elettrico esplosivo

FERRARA – Per Ferrara jazz il 9 febbraio 2018 si è esibita una delle formazioni jazz più originali degli ultimi anni, il quintetto Kneebody, che ha saputo elaborare fin degli esordi un progetto originale di fusione tra il jazz post-bop più rigoroso, ritmi rock, incursioni nel funk e nella sperimentazione sonora elettronica. Apprezzati da grandi maestri come Joshua Redman e […]

Read more ›
Una musica indefinibile e imprevedibile: Don Byron/Aruan Ortiz duo

Una musica indefinibile e imprevedibile: Don Byron/Aruan Ortiz duo

FERRARA – Si sono esibiti al Torrione jazz club di Ferrara il clarinettista e sassofonista Don Byron e il pianista Aruán Ortiz si sono esibiti in un progetto a due molto particolare: da una parte Don Byron, uno dei più originali e innovativi musicisti afroamericani del jazz contemporaneo, capace di ridefinire ogni genere, dai più vari stili di jazz al […]

Read more ›
Human Feel: Un musica molto umana e calda

Human Feel: Un musica molto umana e calda

FERRARA – Al Torrione jazz Ferrara il 25 Novembre scorso si sono esibiti nell’ambito del loro breve tour italiano gli Human Feel , un quartetto jazz creato venticinque anni fa dalla fervida mente di alcuni giovani musicisti allora emergenti di stanza a Seattle: il batterista Jim Black e i sassofonisti Chris Speed e Andrew D’Angelo, a cui alcuni anni dopo […]

Read more ›
CCCP I Soviet + l’Elettricità: Cento anni di rivoluzione russa. Un secolo di CCCP.

CCCP I Soviet + l’Elettricità: Cento anni di rivoluzione russa. Un secolo di CCCP.

BOLOGNA – L’ambizioso e originale progetto di Massimo Zamboni, chitarrista fondatore negli anni 80 della band punk CCCP – Fedeli alla linea, assieme a Giovanni Lindo Ferretti, ascoltati al Teatro delle Celebrazioni di Bologna, vuole contemporaneamente ripercorrere quelle musiche furenti e trasgressive ispirate alla parte utopica del progetto rivoluzionario comunista e celebrare il centenario della rivoluzione russa, i 10 giorni […]

Read more ›
VIE Festival 2017: Erodiade- Fame di vento/ Chekhov’s first play/ Begalut-In esilio

VIE Festival 2017: Erodiade- Fame di vento/ Chekhov’s first play/ Begalut-In esilio

VIE Festival nasce con l’obiettivo di attraversare la contemporaneità, di intercettare nuove identità nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Da tredici anni è un appuntamento importante e atteso per il pubblico emiliano. VIE Festival mette al centro del suo programma la creazione contemporanea, la forza del nuovo, gli artisti capaci di esplorare le zone di contatto fra le arti sceniche, la […]

Read more ›
Claudia Quintet, la musica di domani oggi

Claudia Quintet, la musica di domani oggi

FIRENZE – Il secondo appuntamento per la rassegna di jazz contemporaneo A Jazz Supreme, presso la Sala Vanni di Firenze, ha visto  la presenza del Claudia Quintet, l’ensemble creato venti anni fa dal batterista Newyorkese John Hollenbeck, un eclettico musicista che va ben oltre al ruolo di semplice drumming ed è diventato negli anni attraverso i suoi molteplici progetti uno dei […]

Read more ›