Autore: giulia clai

Abbondanza Bertoni  Pithecanthropus Erectus:  L’uomo dall’origine

Abbondanza Bertoni Pithecanthropus Erectus: L’uomo dall’origine

RUMOR(S)CENA – ABBONDANZA BERTONI – ROVERETO (Trento) – La compagnia Abbondanza-Bertoni ha proposto al festival Oriente Occidente Pithecanthropus Erectus la seconda parte del progetto triennale Poiesis, iniziato con La morte e la fanciulla. Se il primo capitolo era dedicato al mondo femminile, questo si incentra sul mondo maschile : omologamente al primo, indaga la trasformazione al maschile della nostra specie […]

Read more ›
Ushio Amagatsu Meguri L’impalpabile evanescenza del gesto butoh

Ushio Amagatsu Meguri L’impalpabile evanescenza del gesto butoh

RUMOR(S)CENA – ORIENTE OCCIDENTE FESTIVAL – ROVERETO (Trento) – “Esuberanza marine, tranquillità terrestre” è il sottotitolo della coreografia Meguri creata da Ushio Amagatsu per la sua compagnia Sankai Juku. Il tono dell’opera è da subito chiaro: stiamo intraprendendo un viaggio dalle ispirazioni zen, a contatto con la natura, ispirato al butoh. Questa coreografia sorprende e disarma fin dall’inizio. Ushio Amagatsu […]

Read more ›
Reich and Beyond Don Antonio Plays Don

Reich: un’interpretazione del minimalismo in chiave rock

RAVENNA – All’interno della rassegna Le 100 chitarre elettriche inserita nel Ravenna Festival si è svolta una preziosa serata intitolata Reich and beyond, dedicata alle composizioni per chitarre elettriche del maestro della musica minimale, Steve Reich, e ai territori a lui affini. Il concerto è stato interpretato dai musicisti del Parco della Musica Contemporanea Ensemble, diretti da Tonino Battista e […]

Read more ›
Nels Cline 4, un quartetto atipico e dinamico

Nels Cline 4, un quartetto atipico e dinamico

FERRARA – Il Nells Cline 4 è il quartetto del chitarrista americano Nels Cline, un musicista sulla scena da altre trent’anni, che ha spaziato dal rock dei Wilco degli anni ’90 a vari progetti di jazz elettrico e sperimentale con i più diversi musicisti.  In un concerto che si è tenuto al Torrione Jazz Club di Ferrara, si è visto come il […]

Read more ›
John Surman, un trio poetico e ammaliante

John Surman, un trio poetico e ammaliante

CASTEL SAN PIETRO (Bologna) – Nell’ambito del Cassero Jazz Festival il 15 aprile scorso   c’è stata la preziosa occasione di vedere dal vivo, in una delle sue ormai rare apparizioni ,il sassofonista inglese John Surman, uno dei più prestigiosi e innovativi sassofonisti di sempre, uno che ha fatto la storia del jazz degli ultimi cinquant’anni e che a 74 anni continua […]

Read more ›
La magia sempre nuova dei Savall e Hesperion XXI

La magia sempre nuova dei Savall e Hesperion XXI

FERRARA – Savall e Hesperion XXI ritornano al teatro Comunale di Ferrara. Il materiale a cui attingono per il programma non stupisce, si rifà quasi ossessivamente sempre allo stesso periodo, tuttavia questo repertorio, che va dalla musica antica iberica e mediterranea a quella tradizionale importata nelle colonie ispaniche, è continuamente rivisitato e reinterpretato. Come chiarisce Jordi Savall, non può mai […]

Read more ›
Kneebody, un jazz elettrico esplosivo

Kneebody, un jazz elettrico esplosivo

FERRARA – Per Ferrara jazz il 9 febbraio 2018 si è esibita una delle formazioni jazz più originali degli ultimi anni, il quintetto Kneebody, che ha saputo elaborare fin degli esordi un progetto originale di fusione tra il jazz post-bop più rigoroso, ritmi rock, incursioni nel funk e nella sperimentazione sonora elettronica. Apprezzati da grandi maestri come Joshua Redman e […]

Read more ›
Una musica indefinibile e imprevedibile: Don Byron/Aruan Ortiz duo

Una musica indefinibile e imprevedibile: Don Byron/Aruan Ortiz duo

FERRARA – Si sono esibiti al Torrione jazz club di Ferrara il clarinettista e sassofonista Don Byron e il pianista Aruán Ortiz si sono esibiti in un progetto a due molto particolare: da una parte Don Byron, uno dei più originali e innovativi musicisti afroamericani del jazz contemporaneo, capace di ridefinire ogni genere, dai più vari stili di jazz al […]

Read more ›
Human Feel: Un musica molto umana e calda

Human Feel: Un musica molto umana e calda

FERRARA – Al Torrione jazz Ferrara il 25 Novembre scorso si sono esibiti nell’ambito del loro breve tour italiano gli Human Feel , un quartetto jazz creato venticinque anni fa dalla fervida mente di alcuni giovani musicisti allora emergenti di stanza a Seattle: il batterista Jim Black e i sassofonisti Chris Speed e Andrew D’Angelo, a cui alcuni anni dopo […]

Read more ›
CCCP I Soviet + l’Elettricità: Cento anni di rivoluzione russa. Un secolo di CCCP.

CCCP I Soviet + l’Elettricità: Cento anni di rivoluzione russa. Un secolo di CCCP.

BOLOGNA – L’ambizioso e originale progetto di Massimo Zamboni, chitarrista fondatore negli anni 80 della band punk CCCP – Fedeli alla linea, assieme a Giovanni Lindo Ferretti, ascoltati al Teatro delle Celebrazioni di Bologna, vuole contemporaneamente ripercorrere quelle musiche furenti e trasgressive ispirate alla parte utopica del progetto rivoluzionario comunista e celebrare il centenario della rivoluzione russa, i 10 giorni […]

Read more ›