Giorno: 1 Luglio 2022

Alla Vita di Stephane Freiss

Alla Vita di Stephane Freiss

RUMOR(S)CENA – SOS CINEMA – Esegesi del film ALLA VITA di Stephane Freiss – Raffinato attore francese , Stephane Freiss(lo ricordiamo in 5X2 , sorta di Scene di un matrimonio di Francois Ozon, al fianco di Valeria Bruni Tedeschi) al debutto dietro la macchina da presa firma un’opera bella e notevolissima sul tema dell’ortodossia religiosa. In tal caso ebraica,come nel […]

Read more ›
Biennale di Venezia, un’idea di Teatro

Biennale di Venezia, un’idea di Teatro

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Metaforizzando, il Teatro, che nel mito e nel rito affonda comunque le sue radici, è una sorta di divino Giano Bifronte con un volto che guarda vicino, nella prossimità esistenziale e comunitaria, e l’altro che guarda invece lontano, nell’orizzonte storico, sociale e dunque anche politico che quella prossimità circonda e determina, essendone peraltro anche determinato. Ovvero, […]

Read more ›
L’Ospedale al Mare e il Teatro Marinoni del Lido di Venezia: “autodistruzione non comprensibile”

L’Ospedale al Mare e il Teatro Marinoni del Lido di Venezia: “autodistruzione non comprensibile”

RUMOR(S)CENA – LIDO DI VENEZIA – È una ferita aperta che non rimargina e continua ad alimentare reazioni di delusione, nostalgia e anche feroci critiche rivolte a chi ha permesso di abbandonare al degrado, l’incuria e lo smantellamento di un complesso ospedaliero considerato il secondo più importante d’Europa del Ventesimo secolo. L’Ospedale al Mare al Lido di Venezia, un tempo […]

Read more ›
“Un viaggio nel tempo: 11 anni di visite teatralizzate” al Museo Ferroviario di Puglia

“Un viaggio nel tempo: 11 anni di visite teatralizzate” al Museo Ferroviario di Puglia

RUMOR(S)CENA – LECCE – Improvvisart invita il pubblico al Museo Ferroviario di Puglia per festeggiare insieme una ricorrenza particolare, gli 11 anni di visite teatralizzate e, contestualmente, lanciare www.visiteteatralizzate.it, il sito ufficiale che racchiude un catalogo con oltre 50 percorsi fruibili, frutto del lavoro fatto in questi anni. Per fare ciò, ha scelto un luogo molto caro, gestito da un […]

Read more ›
Marco Martinelli Un Drammaturgo Corsaro di Dolores Pesce

Marco Martinelli Un Drammaturgo Corsaro di Dolores Pesce

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Domenica 3 aprile al Teatro Akropolis di Genova alle ore 17 di Genova viene proiettato il film Er. Un film di Marco Martinelli dedicato all’arte-in-vita di Ermanna, regia diMarco Martinelli. A seguire la presentazione del libro di Maria Dolores Pesce: Marco Martinelli. Un Drammaturgo Corsaro. Marco Martinelli è il drammaturgo del Teatro delle Albe dal 1983, […]

Read more ›
Pace for Peace a ritmo di danza al Teatro Arcimboldi con Jacopo Tissi nuovo primo ballerino ospite del Teatro alla Scala

Pace for Peace a ritmo di danza al Teatro Arcimboldi con Jacopo Tissi nuovo primo ballerino ospite del Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Da diverse settimane le attività di molte compagnie di balletto ucraine si sono fermate e le loro tournée internazionali sono state sospese a causa della guerra. Coreografi e danzatori stanno vivendo un momento di profondo dolore e smarrimento e si stanno mobilitando da oriente a occidente, per sostenere la pace. Per questo motivo giovedì 7 aprile […]

Read more ›
Marta Cuscunà e la leggera perfezione delle cose

Marta Cuscunà e la leggera perfezione delle cose

RUMOR(S)CENA – MILANO – Ospite al Piccolo Teatro di Milano con una personale a lei dedicata, dal 15 al 20 febbraio Marta Cuscunà ha portato in scena tre dei suoi spettacoli più rappresentativi. Sono “È bello vivere liberi!”, già vincitore del Premio Ustica 2009, che ripercorre la storia della partigiana Ondina Peteani, “La semplicità ingannata”, sulla personalissima resistenza cultural intellettuale delle monache del Convento di Santa Chiara di Udine […]

Read more ›
La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

RUMOR(S)CENA – RADIO RAI 3 SCIENZA – Accendere la radio sulle frequenze di Radio Rai 3 come ogni mattina per ascoltare Prima Pagina (la rassegna stampa dei giornali commentata in studio con la partecipazione dei radio ascoltatori) ha riservato in data odierna una notizia che ha lasciati sgomenti e increduli: l’improvvisa scomparsa di Rossella Panarese, autrice e conduttrice di Radio […]

Read more ›
LITURA – Studi sulla cancellazione: ore 18  (diretta facebook) Theatron2.0 e L’ultimo nastro di Krapp

LITURA – Studi sulla cancellazione: ore 18 (diretta facebook) Theatron2.0 e L’ultimo nastro di Krapp

RUMORS(C)ENA – Secondo studio sulla cancellazione: progetto -regia di Alessandro Paschitto e Giulia Sangiorgio senza Daniele Abbado, Abbondanza / Bertoni, Berardi / Casolari, Elena Bucci, Marco Cacciola, Biagio Caravano, Paolo Coletta, Compagnia del Sole, Andrea Cosentino, Michelangelo Dalisi, Alessandra D’Elia, Oscar De Summa, Federica Fracassi, Giovanni Franzoni , Frosini / Timpano, Davide Giglio, Licia Lanera, Roberto Latini, Teresa Ludovico, Marco […]

Read more ›
Inequilibrio cambia palcoscenico: da Castiglioncello a Rosignano Marittimo

Inequilibrio cambia palcoscenico: da Castiglioncello a Rosignano Marittimo

RUMOR(S)CENA – INEQUILIBRIO FESTIVAL – ROSIGNANO MARITTIMO – Primo giorno del Festival Inequilibrio (alla sua 23 esima edizione) giovedì 3 settembre, che lascia Castiglioncello per approdare nel borgo medievale di Rosignano Marittimo (Livorno). Armunia ha messo in piedi un cantiere di idee che ha fatto del post pandemia un’occasione per valorizzare il patrimonio narrativo ed antropologico di Rosignano Marittimo, situato […]

Read more ›