Categoria: laboratori di teatro

On line Trasparenze il bando di “Andante 2014-15”

On line Trasparenze il bando di “Andante 2014-15”

MODENA – Il Teatro dei Venti, in collaborazione con ATS Teatro dei Segni e Officinae Efesti, promuove la Terza Edizione del Bando Trasparenze aperto a compagnie e singoli artisti e finalizzato alla partecipazione al Festival che si svolgerà a Modena nel maggio 2015. Trasparenze è realizzato nell’ambito di Andante 2014-2015. E’ possibile inviare le proprie candidature compilando il form on-line al seguente […]

Read more ›
Il teatro è “Memoria”: Trasparenze incontra Scenica Frammenti

Il teatro è “Memoria”: Trasparenze incontra Scenica Frammenti

MODENA – Va in scena il 6 dicembre alle 20.30 al Teatro dei Segni, il secondo appuntamento di Trasparenze (Atelier della Scena Contemporanea) con l’esito del laboratorio:“Memoria” del Teatro del ‘900 a Modena. La Compagnia Scenica Frammenti di Lari (Pisa) con il gruppo L’Albatro del progetto “Teatro e Salute Mentale”, ha creato una residenza artistica, laboratorio e spettacolo. La Terza edizione […]

Read more ›
Bruce Myers e Mamadou Dioume, insieme in Versilia

Bruce Myers e Mamadou Dioume, insieme in Versilia

VIAREGGIO – Si inaugura il secondo triennio del progetto didattico promosso dal Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro. Non una semplice scuola, bensì una serie di appuntamenti per la crescita individuale e collettiva di artisti provenienti anche dal resto d’Europa perché, come spiega il direttore, Andrea E. Moretti: “Il teatro è una porta. Non è essenziale ciò che c’è aldilà […]

Read more ›
Jordi Bertran
(crediti foto di Ilaria Costanzo)

Il marionettista Jordi Bertran e il teatro di figura

RIMINI – In occasione del workshop che dal 15 al 20 giugno ha animato l’Atelier della Luna, una casa d’arte arroccata in un antico borgo sulle colline riminesi, Montefiore Conca, il marionettista catalano Jordi Bertran  racconta la sua esperienza artistica. Com’è iniziato il suo percorso nel teatro di figura? «Fino agli anni settanta la mia sola memoria sul teatro di […]

Read more ›
L’Atelier della Luna: Italia e Spagna e il teatro di figura

L’Atelier della Luna: Italia e Spagna e il teatro di figura

RIMINI – L’Atelier della Luna (due territori, due spazi, una casa senza frontiere), organizza dei masterclasses |eun workshops nei mesi di giugno e agosto 2014.  L’ Atelier della Luna è una casa che ospita le discipline e la vita del teatro, e da alcuni anni organizza con la collaborazione dei Comuni di Montefiore Conca (Italia), Santes Creus (Spagna) e in […]

Read more ›
Il Potenziale espressivo del corpo si sviluppa al Teatro Akropolis di Genova

Il Potenziale espressivo del corpo si sviluppa al Teatro Akropolis di Genova

Si intitola il Potenziale espressivo del corpo, il  ciclo di cinque workshop sul lavoro fisico dell’attore organizzato dal Teatro Akropolis di Genova.  I workshop verranno svolti durante un fine settimana al mese, da ottobre a marzo. Ognuno dei quali prevede 16 ore di lavoro complessive. Le date sono: 4-5-6 ottobre 2013; 8-9-10 novembre 2013; 6-7-8 dicembre 2013; 17-18-19 gennaio 2014; […]

Read more ›
L’Accademia dei Filodrammatici di Milano forma gli attori del futuro

L’Accademia dei Filodrammatici di Milano forma gli attori del futuro

  Sono aperte le iscrizioni all’Accademia dei Filodrammatici di Milano dal 19 agosto al 3 settembre 2013 per il Corso biennale per attori 2013/2015. Il 28 ottobre 2013 avranno inizio le lezioni del corso biennale. Per accedere è necessario superare gli esami di selezione che si terranno in settembre e ottobre 2013. Il corso biennale per gli attori e i […]

Read more ›
Che ci faccio qui – Voci dei laboratoristi della Biennale di Venezia

Che ci faccio qui – Voci dei laboratoristi della Biennale di Venezia

Anche quest’anno come per la trascorsa edizione, la Biennale di Venezia punta moltissimo sull’idea di formazione permanente. Per Biennale College sono arrivati a Venezia ben 350 laboratoristi, e la redazione de “La Tempesta”,  quotidiano cartaceo diretto da Andrea Porcheddu, ha pensato alla rubrica “Che ci faccio qui” per conoscerli meglio       Bianca Pugno Vanoni, 27 anni, attrice. Dopo […]

Read more ›

Il bando di concorso per il laboratorio Teatro Utile (Arte e sviluppo)

Bando di concorso per l’ammissione al laboratorio TEATRO UTILE (Arte e sviluppo), rivolto ad artisti della diaspora africana, stranieri di prima e seconda generazione, attori italiani. Attraverso la pratica teatrale si vuole incentivare la creazione di un gruppo misto di artisti che possa lavorare insieme per diffondere un teatro multiculturale, socialmente utile e attento agli sviluppi che il nostro territorio […]

Read more ›
Woyzeck e La grande passeggiata. Federico Tiezzi presenta il suo Laboratorio teatrale a Castiglioncello

Woyzeck e La grande passeggiata. Federico Tiezzi presenta il suo Laboratorio teatrale a Castiglioncello

Dal 2007 Federico Tiezzi nel corso della sua attività ha dato vita anche ad un Laboratorio/corso di specializzazione per giovani attori toscani sostenuto dalla Regione Toscana, nato dalla scuola che il regista aveva creato nel 2007 a Prato, negli anni della sua direzione artistica della Fondazione Teatro Metastasio-Stabile della Toscana. La scuola si ricollega idealmente al Laboratorio di Luca Ronconi […]

Read more ›