Categoria: Recensioni

Nella Premiata Pasticceria Bellavista i ciechi vedono meglio degli altri

Nella Premiata Pasticceria Bellavista i ciechi vedono meglio degli altri

RUMOR(S)CENA- ROMA- Non un saldo fine stagione ma una coloratissima commedia  che taglia il benemerito nastro delle 150 repliche in capo a qualche anno di vita, licenziata da Vincenzo Salemme ben 28 anni fa ma evergreen per le caratteristiche di farsa napoletana semi eterna. In effetti solo piccoli accorgimenti di attualità per ricordare il conclave e il giocatore che il […]

Read more ›
Notte Morricone: il sogno lucido della memoria, tra danza e cinema

Notte Morricone: il sogno lucido della memoria, tra danza e cinema

RUMOR(S)CENA – MODENA – Notte Morricone, una produzione di CCN/Aterballetto con la regia e coreografia visionaria di Marcos Morau, in scena al Teatro Comunale di Modena, si muove esattamente in quel luogo impalpabile in cui la musica non accompagna, ma genera il gesto, e il corpo diventa immagine, suono, ricordo. Fin dalle prime battute, lo spettatore capisce che non assisterà […]

Read more ›
Abracadabra: uno spettacolo di magia dei Babilonia Teatri

Abracadabra: uno spettacolo di magia dei Babilonia Teatri

RUMOR(S)CENA – PRATO- Cosa fare (e/o non fare) per esorcizzare la morte di una persona cara, in questo caso la propria compagna di una vita. In teatro si può dire e fare, tutto perché tutto è possibile nella magia delle possibilità narrative e d’invenzione artistica. Perché non è tanto cosa ci succede di drammatico, di imprevedibile, di tragico, ma quanto […]

Read more ›
Odissea minore per un’educazione della frontiera

Odissea minore per un’educazione della frontiera

RUMOR(S)CENA – PRATO – Una generazione nel futuro (non scritto) di una generazione che conosce solo la frontiera. Questo il messaggio che la Compagnia Odissea minore ci sollecita a comprendere e recepire (e completamente senza retorica): ci sono centinaia e migliaia di bambine e bambini che con le loro famiglie ci provano, da camminanti, invisibili, a attraversare le frontiere per […]

Read more ›
Rappresaglie in interni borghesi con tradimenti e figli del peccato

Rappresaglie in interni borghesi con tradimenti e figli del peccato

RUMOR(S)CENA- ROMA-  Conflitti matrimoniale al’interno di una coppia borghese.  L’accensione del conflitto non è teatralmente nuova ma sempre funzionalmente efficace. La destabilizzazione avviene in coincidenza del matrimonio della giovane figlia in dotazione a una coppia: un classico. L’uomo fedifrago è sempre ingenuo. Arriva con disinvoltura a invitare una giovane amante come ospite al costoso matrimonio della figlia. Ma la consorte […]

Read more ›
L’infamante accusa di Assenza

L’infamante accusa di Assenza

RUMOR(S)CENA – PRATO – Siamo sempre nel mondo della satira che sfiora il grottesco (come in Kafka ne Il Processo) in questo lavoro di Oscar De Summa L’infamante accusa di assenza in prima assoluta nella stagione del MET diretta da Massimiliano Civica. Nella nuova drammaturgia del regista, autore, e qui anche attore nella parte dell’avvocato difensore, lo scontro generazionale è palese […]

Read more ›
“Spettacolo falso e non autorizzato”, teatro nel teatro tra Pirandello e Rumori fuori scena

“Spettacolo falso e non autorizzato”, teatro nel teatro tra Pirandello e Rumori fuori scena

RUMOR(S)CENA – ROMA – Nel mondo del post politicamente corretto forse arriva con un po’ di ritardo un’ipotesi di teatro nel teatro, situata nel solco di Rumori fuori scena, di Sei personaggi in cerca di autore, con una particolare (ma non riuscita) ricerca di interattività con il pubblico.  Curioso che l’accostamento a Pirandello arrivi dalla critica teatrale inglese in occasione […]

Read more ›
I tormenti metafisici di Achab nell’eterna saga evergreen di Moby Dick

I tormenti metafisici di Achab nell’eterna saga evergreen di Moby Dick

RUMOR(S)CENA- ROMA-  Quarta ripresa e quinto anno di vita per uno spettacolo ambizioso nato dall’estro ribelle e anche un po’ maligno di Orson Welles, nota eternamente dissonante nel mainstream americano. Un testo che nasce da un complesso di colpa incarnato nella nazione allora più potente del mondo, lunga onda boomerang della seconda guerra mondiale. Un complesso sulla scia del grandi […]

Read more ›
Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

RUMOR(S)CENA – MILANO – “Questi sono fiori, / fiori di ferro / fiori che lacerano che fanno / fiori che fanno male / delimitano / rinchiudono / sacrificano / fiori senza odore / fiori senza / fiori senza colore / fiori di fili  / fiori di fili di ferro / fiori / di fili / di ferro / spinato”, la […]

Read more ›
Giuliano Scarpinato in All about Adam

Giuliano Scarpinato in All about Adam

RUMOR(S)CENA – VORNO (Lucca) – Giuliano Scarpinato ha presentato All about Adam nello spazio della tenuta  Dello Scompiglio diretta  inun team internazionale artistico da Cecilia Bertoni a Vorno,  50 ettari fra le colline pisane e lucchesi che guarda alla Garfagnana ed Emilia. Una sua ideazione performativa sul tema della mascolinità, tristemente appassionante tema, dove si intrecciano singolari riflessioni sul rapporto […]

Read more ›