Categoria: Danza

Al Pim Off la danza coreana di Howooll Baek, racconta la storia di una coppia

Al Pim Off la danza coreana di Howooll Baek, racconta la storia di una coppia

  La stagione 2012-2013 del Teatro PimOff, unica stagione di danza al momento proposta alla città di Milano, ospita il 24 e 25 marzo un volto nuovo della danza contemporanea. Si tratta della giovane coreografa coreana Howool Baek che con i suoi lavori sta girando le principali piazze europee. Al pubblico milanese verrà presentato un doppio programma. Entrambe le sere saranno infatti proposti due […]

Read more ›
Con le “Rhyth.mix” al Manzoni, la ginnastica ritmica si trasforma in danza

Con le “Rhyth.mix” al Manzoni, la ginnastica ritmica si trasforma in danza

Uniscono la  grazia, la bellezza, l’armonia e le linee della danzatrice alla scioltezza, il tempismo, la freddezza, il calcolo e l’elasticità fisica tipica della ginnasta. Sono le “Rhyth.mix” ovvero campionesse di ginnastica ritmica (Fabrizia D’Ottavio, Valentina Giolo, Daniela Masseroni, Vera Santagata, Sheila Verdi) che insieme alle special guest Elisa Bianchi, Elisa Santoni e Anzehelica Savrayuz trasformano lo sport in spettacolo […]

Read more ›
Il corpo abusato del ballerino in “Sexxx”, la nuova creazione di Matteo Levaggi

Il corpo abusato del ballerino in “Sexxx”, la nuova creazione di Matteo Levaggi

  Matteo Levaggi, danzatore e coreografo “allevato” da Loredana Furno e nato artisticamente nel cuore pulsante del Balletto Teatro di Torino dal quale ha poi spiccato il volo, ha veramente dato una scossa nel mondo del balletto, plasmando i corpi dei danzatori in maniera molto diversa dall’uso tradizionale. Per questo c’è molta attesa per la sua ultima creazione intitolata “Sexxx” […]

Read more ›
Giorgio Rossi danza le poesie di Pavese e Neruda al Teatro Pim Off di Milano

Giorgio Rossi danza le poesie di Pavese e Neruda al Teatro Pim Off di Milano

Giorgio Rossi, danzatore e coreografo cofondatore nel 1984 della compagnia Sosta Palmizi con la quale in 25 anni di attività ha lavorato con più di 300 danzatori, è un artista che a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha sicuramente cambiato qualcosa nella scena della danza contemporanea, portando una scrittura coreografica  innovativa  capace di trovare la sua cifra stilistica […]

Read more ›
Ezralow, “il mago della danza” torna in scena agli Arcimboldi con “Open”

Ezralow, “il mago della danza” torna in scena agli Arcimboldi con “Open”

Originale, ironico, fantasioso, sorprendentemente creativo, capace di rinnovarsi in continuazione e di far interagire la danza con tutte le altre forme di espressione artistica, dalla pittura alla scultura, dalle nuove tecnologie video, alle più sofisticata illuminotecnica. Tutto questo è Daniel Ezralow, ballerino coreografo multimediale, chi non lo ricorda ancora danzare insieme a David Parson’s in “Brothers”, una fisicità atletica che fonde […]

Read more ›
Rodin, l’uomo, la sua musa

Rodin, l’uomo, la sua musa

Debutta la nuova coreografia di Roberto Zappalà dedicata al mondo artistico di Auguste Rodin. C’è nella danza contemporanea una struttura profonda di senso che, spettacolo dopo spettacolo, gesto dopo gesto, finisce spesso con l’essere attratta dalla dimensione metafisica (filosofica e tipicamente occidentale) dell’atto artistico: non la singola cosa bella, ma la “bellezza in sé”, non il singolo gesto o episodio coreografico […]

Read more ›

CReSCo. ” Piattaforma Danza, sì grazie però”. Riflessioni sul’esito della Piattaforma Danza pugliese

Che l’Italia torni a organizzare una Piattaforma Danza dopo 14 anni, e lo faccia cercando di correggere le mancanze emerse nel numero zero dell’anno scorso a Torino, è positivo. L’edizione di Brindisi e Lecce, tenutasi dal 22 al 24 novembre scorsi, ha beneficiato di un percorso di selezione trasparente che però, per alcuni inutili burocratismi nelle regole d’accesso ha escluso dalla […]

Read more ›
“Dance Mania”, al via la nuova stagione di danza alla Lavanderia a Vapore di Torino

“Dance Mania”, al via la nuova stagione di danza alla Lavanderia a Vapore di Torino

Come è noto la “Lavanderia a Vapore” è diventato il centro di accoglienza a Collegno in Piemonte per quanti frequentano il mondo della danza. Organizza il Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno E’ qui che i giovani coreografi sperimentano e il pubblico si ritrova per confrontarsi e capire quanto sta succedendo di nuovo nell’ambito della danza contemporanea. La stagione 2012/13 si […]

Read more ›
Con MilanOltre, la nuova danza italiana di Astolfi si confronta con quella spagnola di Gelaspert e Azzopardi

Con MilanOltre, la nuova danza italiana di Astolfi si confronta con quella spagnola di Gelaspert e Azzopardi

Prende il via il prossimo 3 ottobre e durerà fino al 2 dicembre,  il Festival di danza MilanOltre 2012 che propone al Teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires ma non solo  (quest’anno alcuni spettacoli andranno in scena alla DanceHaus di Susanna Beltrami) una programmazione di spettacoli di danza con i quali si prosegue un percorso cominciato ormai nel 1986 e […]

Read more ›
La Danza di Springs Forward a B.Motion si interroga sulla condizione dell’uomo. Bassano palcoscenico della danza europea

La Danza di Springs Forward a B.Motion si interroga sulla condizione dell’uomo. Bassano palcoscenico della danza europea

Bassano ospitava la seconda edizione del festival Springs Forward, 15 titoli di altrettante performance di danza contemporanea, scelti dai componenti di Aereowaves. Una selezione tra ben 400 proposte arrivate al comitato internazionale presieduto da John Ashford. Una vetrina internazionale che ha animato la prima sezione di B.Motion, dedicata alla Danza e al Teatro. Colpiva innanzitutto l’atmosfera che circolava nei tre […]

Read more ›