Categoria: Danza

A Scenario Pubblico Asintoti  l’ultima creazione di Petranura Danza

A Scenario Pubblico Asintoti l’ultima creazione di Petranura Danza

Forse certi pensieri occorrerebbe maneggiarli con cura, gestirli con adulta leggerezza, mettere distanza, ironia e affetto tra essi e noi, affinché non diventino ossessioni. Ossessioni che, per altro, crescono su sé stesse, si aggrovigliano, ci rendono cupi, seppur talvolta persino affascinanti. Affascinanti ma sterili: impieghiamo tutte le nostre energie vitali a rincorrere il fantasma dell’unione assoluta, senza valorizzare invece le […]

Read more ›
I colori della nuova danza sudafricana .A Viagrande studios le perfomance di Mamela Nyamza e Nelisiwe Xaba

I colori della nuova danza sudafricana .A Viagrande studios le perfomance di Mamela Nyamza e Nelisiwe Xaba

Due pezzi di danza contemporanea di straordinaria eleganza e respiro internazionale: è così che, dopo “Il bacio della vedova” diretto da Yuri Ferrini, si è aperta la stagione 2013/2014 dei Viagrande Studios, il modernissimo spazio dedicato alla ricerca teatrale e alle arti performative che si trova in Sicilia a Viagrande proprio ai piedi dell’Etna. Parliamo delle perfomances “Hatched” e di […]

Read more ›
Il Maleficio di e con Alessio Maria Romano al Teatro Sala Fontana di Milano

Il Maleficio di e con Alessio Maria Romano al Teatro Sala Fontana di Milano

L’Associazione Proxima Res presenta da mercoledì 29 a venerdì 31 ottobre alle ore 19.00 nel Teatro Sala Fontana di Milano, il debutto de Il Maleficio di e con Alessio Maria Romano. In replica anche dall’8 al 10 novembre. Il danzatore Alessio Maria Romano racconta sulla scena «la storia di un sognatore vissuta attraverso suoni, parole e danza. Un piccolo spettacolo. […]

Read more ›
A Bologna il “Festival Danza Urbana” esplora la relazione tra corpo e architettura

A Bologna il “Festival Danza Urbana” esplora la relazione tra corpo e architettura

Il Festival Danza Urbana, giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione e rappresenta per la città di Bologna uno degli appuntamenti storici delle iniziative settembrine di “bè bolognaestate” coordinate dal Comune di Bologna. Arcipelaghi è il sottotitolo che ne rileva la nuova direzione: attraverso l’individuazione di alcuni luoghi di Bologna (MAMbo, Pinacoteca Nazionale, Accademia delle Belle Arti, Collegio Artistico Venturoli, Urban Center […]

Read more ›
Provincial Dances Theater Sepia

Il Festival “Oriente Occidente” cambia rotta e guarda alla danza del Nord e del Sud Europa

Da sempre votato alla contaminazione tra i generi e alla esplorazione dei diversi linguaggi della danza che si intrecciano nei vari paesi, in rapporto ai cambiamenti i politici ed economici in atto, il Festival Oriente Occidente, arrivato alla sua trentatreesima edizione,  quest’anno cambia rotta guardando alla danza del Nord e del Sud Europa, immaginando di tracciare un percorso comune in cui […]

Read more ›
B.motion Danza: il meglio della danza contemporanea italiana ed europea

B.motion Danza: il meglio della danza contemporanea italiana ed europea

Debutta a Bassano giovedì 22 agosto B.motion, la sezione contemporanea di Operaestate Festival Veneto, divenuto un appuntamento molto apprezzato da tutti gli estimatori dei linguaggi più innovativi. Si apre con la sezione Danza che in 4 giorni ospita 15 spettacoli provenienti da 5 diverse nazioni europee. In programma anche un focus sulla nuova danza italiana, posta all’attenzione dei numerosi operatori […]

Read more ›
Henri Michaux Mouvements” e “Gymnopédies” di  Marie Chouinard in prima nazionale ad Operaestate di Bassano

Henri Michaux Mouvements” e “Gymnopédies” di Marie Chouinard in prima nazionale ad Operaestate di Bassano

Martedì 13 agosto alle ore 21.00 il festival Operaestate di Bassano 2013 presenta in prima nazionale al  Teatro Remondini “Henri Michaux Mouvements” e “Gymnopédies”, due creazioni di una delle coreografe internazionali maggiormente ispirate: la canadese Marie Chouinard. Si tratta di uno degli eventi danza ospitati nel programma del festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del […]

Read more ›
A “Bolzano Danza” quattro coreografi a confronto: Marshall, Greco, Soto e Be’er

A “Bolzano Danza” quattro coreografi a confronto: Marshall, Greco, Soto e Be’er

Recensione di Patrizia Binco  Le Ballets Jazz de Montreal, la compagnia  ICKamsterdam di Emio Greco e la Kibbuz Contemporary Dance Company sono state le principali compagnie ospiti della prima settimana della ventinovesima edizione del Festival Bolzano Danzache si svolge a Bolzano dal  15 al 27 luglio. Barak Marshall è un coreografo israeliano di origini californiane del quale al Teatro Comunale è stata rappresentata “Harry”,  un originale lavoro […]

Read more ›
Con “Rossini cards” l’Aterballetto di Bigonzetti fa rivivere attraverso la danza la creatività del celebre musicista

Con “Rossini cards” l’Aterballetto di Bigonzetti fa rivivere attraverso la danza la creatività del celebre musicista

Le musiche di Haendel, di Rossini, di Berio e le musiche originali di Antongiulio Galeandro e Cristina Vetrone si sono intrecciate con le coreografie di Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano e William Forsythe, create appositamente per i diciotto danzatori dell’Aterballetto che hanno regalato al pubblico del Piccolo Teatro di Milano un intenso programma di serate di danza andate in scena al Teatro […]

Read more ›
“People”, il Festival Bolzano Danza interpreta il ruolo dei cittadini

“People”, il Festival Bolzano Danza interpreta il ruolo dei cittadini

Ventinove anni di Festival Bolzano Danza, il prossimo anno si spengono ben trenta candeline. Non è poco se si pensa che questa edizione 2013, in scena in diversi spazi cittadini  dal 15 al 26 luglio, dal Teatro Comunale di Piazza Verdi fino ai dintorni della città come sul Colle o sul Renon, ha come titolo “People”, perché intreccia i concetti […]

Read more ›