Tag: slider

Primavera dei Teatri rifiorisce ogni anno .

Primavera dei Teatri rifiorisce ogni anno .

RUMOR(S)CENA – CASTROVILLARI – (Cosenza) Primavera dei Teatri 2025. Cominciamo da un dato oggettivo: il Festival festeggia la sua 25° edizione. “Un piccolo miracolo”, lo definiscono gli ideatori e direttori Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano. Non è un’iperbole, se consideriamo il contesto in cui è nato e si è radicato, quello di un piccolo centro nel […]

Read more ›
Da Elettra a WhatsApp: il Teatro Greco di Siracusa nell’era del messaggio vocale

Da Elettra a WhatsApp: il Teatro Greco di Siracusa nell’era del messaggio vocale

RUMOR(S)CENA – SIRACUSA – Succede che sei in scena. Teatro piccolo, spettacolo intimo, monologo. Il climax emotivo e ironico è calibrato con precisione millimetrica. E all’improvviso… squilla un telefono. In sala.L’avviso c’era stato. Ma non è bastato. L’attrice, eroica, ferma la scena:«Se suona il telefono, io mi fermo. Ok?»Lo dice restando nel personaggio. Gelo.Poi riprende, meravigliosamente. Ma qualcosa si è […]

Read more ›
Europa Galante: un viaggio musicale tra i capolavori del barocco italiano

Europa Galante: un viaggio musicale tra i capolavori del barocco italiano

RUMO(S)CENA – BOLOGNA – Europa Galante, sotto la guida esperta di Fabio Biondi, ha offerto una serata interamente dedicata a tre tra le più alte espressioni della produzione concertistica barocca italiana. Un viaggio musicale che ha abbracciato l’eleganza classica di Corelli, l’esuberanza drammatica di Geminiani e la genialità virtuosistica di Vivaldi, restituendone tutte le sfumature con energia, raffinatezza e consapevolezza […]

Read more ›
Portare AI a teatro e non il contrario. “Trash Test” di Andrea Cosentino

Portare AI a teatro e non il contrario. “Trash Test” di Andrea Cosentino

RUMOR(S)CENA – MILANO – Al Teatro della Contraddizione di Milano è andato in scena Trash Test di e con Andrea Cosentino; un “quasi” debutto in cui l’attore performer porta su palco, in chiave ironico-riflessiva, il (fallimentare) tentativo dell’AI di produrre materiali comici e teatrabili. Non un vero spettacolo – ad essere sinceri – bensì un happening – come precisa lo […]

Read more ›
La nuova Stagione del Teatro alla Scala di Milano e la defezione di Daniele Gatti

La nuova Stagione del Teatro alla Scala di Milano e la defezione di Daniele Gatti

RUMOR(S)CENA – MILANO – La notizia ha suscitato stupore al momento della conferenza stampa della nuova Stagione 2025/26 di Opera, Balletto e concerti del Teatro alla Scala, distraendo l’attenzione della stampa quando Daniele Gatti, in predicato di diventare il nuovo direttore musicale succedendo a Riccardo Chailly, ha disdetto tutti gli appuntamenti previsti per la prossima stagione. Dato per favorito, motivo […]

Read more ›
Gianni Forte è il nuovo co-direttore dei Teatri di Bari. Una nuova visione del futuro

Gianni Forte è il nuovo co-direttore dei Teatri di Bari. Una nuova visione del futuro

RUMOR(S)CENA – BARI – È un momento particolarmente felice per Gianni Forte, drammaturgo di fama internazionale, traduttore, regista e attore, fondatore nel 2006, con Stefano Ricci, del della Compagnia artistica Ricci/Forte, e già co-direttore artistico 2021/2024 del settore Teatro della Biennale di Venezia. Da poco è stato insignito della carica di direttore artistico dei Teatri di Bari Teatro  Kismet OperA […]

Read more ›
Peter Handke svelato nei meandri di una narrazione frammentata tra il passato e il presente

Peter Handke svelato nei meandri di una narrazione frammentata tra il passato e il presente

RUMOR(S)CENA – PADOVA – È fluido e inafferrabile, eppure coinvolgente Ancora tempesta, il testo teatrale di Peter Handke che prende il titolo dalla famosa didascalia del terzo atto di Re Lear, “still storm”. Composto nel 2010 dall’autore austriaco, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 2019, intreccia Autobiografia e Storia in una drammaturgia che disattende le linee guida canoniche della scrittura […]

Read more ›
Tulsa Ballet – Made in America: un trittico per raccontare l’anima americana

Tulsa Ballet – Made in America: un trittico per raccontare l’anima americana

RUMOR(S)CENA – MODENA – Il Tulsa Ballet ha portato in scena un trittico che rilegge con intelligenza e sensibilità l’identità coreutica americana contemporanea, attraversandone tre declinazioni autoriali fortemente connotate: quella rigorosamente neoclassica di Yuri Possokhov, quella intimista e quasi spirituale di Nicolo Fonte, e quella teatrale, ironica, pop di Andy Blankenbuehler. Il risultato è un viaggio caleidoscopico, stratificato e coinvolgente, […]

Read more ›
Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

Il 73.esimo Trento Film Festival nel ricordo di Sebastião Salgado e le sue fotografie dei ghiacciai

RUMOR(S)CENA – TRENTO – La notizia è arrivata lasciando tutti nello sconcerto e in particolar modo a Trento dove l’edizione 2025 del Trento Film Festival è stata dedicata all’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è morto oggi a Parigi, all’età di 81 anni. Lo ha annunciato l’Accademia delle Belle Arti francese, di cui era […]

Read more ›
Vendetta e pacificazione,  Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

Vendetta e pacificazione, Elettra e Edipo a Colono al Teatro Greco di Siracusa

RUMOR(S)CENA – SIRACUSA – È la potenza poetica di Sofocle a occupare la scena tragica del LX ciclo di spettacoli classici, curato dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa, con Elettra e Edipo a Colono, affidati rispettivamente alla direzione di Roberto Andò e di Robert Carsen. L’ossessione della vendetta, che tormenta la figlia di Agamennone e Clitemnestra, […]

Read more ›