Categoria: La foto del giorno

La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – La Marmolada subisce una nuova ferita. Il rischio di un nuovo crollo che minaccia la parete sul versante trentino preoccupa il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, il quale ha emanato una nuova ordinanza che amplia la zona rossa di sua competenza. È vietato l’accesso alla montagna esteso anche alla sponda del lago di Fedaia in […]

Read more ›
“Credo che la libertà sia giocare con me stesso”. Incontro con Armando Punzo.

“Credo che la libertà sia giocare con me stesso”. Incontro con Armando Punzo.

RUMOR(S)CENA – VOLTERRA – Incontro conversazione con Armando Punzo regista della Compagnia della Fortezza al termine di Naturae – La valle della Permanenza, lo spettacolo andato in scena dall’11 al 17 luglio nella Fortezza Medicea/Carcere di Volterra. Lo spettacolo è il risultato di un lungo lavoro di ricerca artistica, durato otto anni, iniziato nel 2015 con Shakespeare know well e […]

Read more ›
Il cinema di “Tortelli e Anarchia” a Tortiano. Una sera d’estate

Il cinema di “Tortelli e Anarchia” a Tortiano. Una sera d’estate

Read more ›
Barcellona in uno scatto. Un mosaico di identità al Teatro della Rambla.

Barcellona in uno scatto. Un mosaico di identità al Teatro della Rambla.

RUMOR(S)CENA – BARCELLONA – Immaginate una foto di gruppo. Immaginate un rituale, una festa di famiglia dove ci si ritrova, tutti, col vestito migliore. Immaginate l’attimo, unico e immortale, dove un corpo si offre ad un occhio estraneo, giudicante o benevolo, in un accordo non scritto. Immaginate che il gruppo conti 2200 persone, sedute in un teatro, differenti per genere, […]

Read more ›
La Regina delle Dolomiti ferita a morte

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – Ore 13.45 di domenica 3 luglio: un tremendo boato come fosse esplosa la montagna in mille pezzi. Schegge impazzite di ghiaccio dalle dimensioni grandi come automobili, miste a roccia che travolgono senza scampo tre cordate di escursionisti e guide alpine che stavano percorrendo la via normale sulla Marmolada. Quello che non è normale è la portata della […]

Read more ›
Anatomia di un abbandono. Vita e morte di Luigi Lucheni, l’uomo che uccise l’imperatrice Sissi

Anatomia di un abbandono. Vita e morte di Luigi Lucheni, l’uomo che uccise l’imperatrice Sissi

RUMOR(S)CENA – VARANO DE’ MELEGARI (Parma) – Anatomia di un abbandono. Vita e morte di Luigi Lucheni, l’uomo che uccise l’imperatrice Sissi: “un uomo che muore tragicamente è, in ogni punto della sua vita, un uomo che morirà tragicamente”*. “Questa frase di Sciascia formulata dopo aver visto alcune foto di Pasolini, mi tornò in mente mentre guardavo questa foto in […]

Read more ›
Scene di un matrimonio a Castellaneta. Giorgio e Donatella.

Scene di un matrimonio a Castellaneta. Giorgio e Donatella.

RUMORSCENA – CASTELLANETA – (Taranto) – Scene da un matrimonio in un giorno di giugno assolato. Terra pugliese profumata di timo selvatico nell’aria. Siamo a Castellaneta in provincia di Taranto. Sud Italia ricco di storia e cultura situato in un territorio che va dalla Murgia allo Ionio la cui caratteristica principale è la presenza delle gravine , un patrimonio naturalistico […]

Read more ›
Endymion_Bertrand-Dezoteux

Giungla, da qui alla Luna. Orto Botanico di Lucca, tra arte, tecnologia e umanità sognanti

RUMOR(S)CENA – LUCCA – Abbiamo incontrato la curatrice del Festival di arte contemporanea e scienza Giungla, Irene Panzani nell’ Orto Botanico di Lucca, dove è presente anche l’artista Irem Tok. La seconda edizione di Giungla, il Festival polimorfo che ha come caratteristica il ripercuotersi del simbolo, di quell’elemento tanto essenziale che, proprio in tal virtù, ci costringe a sognare significati […]

Read more ›
Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

RUMOR(S)CENA – La trama di Esterno notte di Marco Bellocchio (2022) racconta i fatti di cronaca accaduti durante il 1978 che riguardano il rapimento e la prigionia di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e principale sostenitore dell’alleanza con il Partito Comunista Italiano un’alleanza che per la prima volta avrebbe instaurato un governo di sinistra in un paese occidentale. Dopo il […]

Read more ›
Beyond the border. Oltre il confine: foto gallery

Beyond the border. Oltre il confine: foto gallery

Auditorium Scuola professionale “Luigi Einaudi” di Via Santa Geltrude 3 a Bolzano “Beyond the border . Oltre il confine”. Voci d’Autore con il collettivo Tersite Rossi Portolegami. Studio scenico per tecnici e attori Corso Backstage Assistente tecnico dello spettacolo Approdi musicali Tiziano Popoli. Un evento finalizzato alla raccolta Fondi Emergenza Ucraina in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.  Evento andato in scena il 25 maggio 2022 […]

Read more ›