Categoria: Co-Scienze

Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri”

Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri”

RUMOR(S)CENA – ROMA – In collaborazione con l’ASL Roma 1 Club Medici presenta il 1° Convegno Nazionale della rete di Cultura è Salute: “Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri” L’ “Effetto Michelangelo” è una pratica riabilitativa applicata su pazienti con deficit neurologici motori da ricercatori della Sapienza e dell’IRRCS “Santa Lucia”. […]

Read more ›
Camminare in montagna e benessere mentale: i benefici spiegati da Elio Dellantonio

Camminare in montagna e benessere mentale: i benefici spiegati da Elio Dellantonio

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La montagna è una grande cura per l’umano: rende tutti uguali… la felicità di raggiungere una vetta in cima ad una montagna è un beneficio per l’anima e il cuore. Non sono semplici espressioni per sollecitare frequentatori occasionali che scelgono di fare delle escursioni e camminate, magari in modo saltuario o come semplice svago turistico. Possono […]

Read more ›
I volti della fede, testimonianze dei religiosi trentini, presentato a Trento

I volti della fede, testimonianze dei religiosi trentini, presentato a Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – L’Associazione culturale Sulle orme di San Vigilio è lieta di invitare alla presentazione del libro I volti della fede edito dalla Grafica di Mori, venerdì 27 ottobre alle ore 11.00 a Palazzo Geremia di Trento. Contiene 13 testimonianze di religiosi trentini che hanno interpretato la Chiesa povera per i poveri, ospedale da campo, in uscita, vicino agli ultimi, da 10 anni linea del […]

Read more ›
Shine a light. Accendiamo una luce a Trento

Shine a light. Accendiamo una luce a Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – L’Inner Wheel Club di Trento Castello Carf Distretto 206 Italia, International Inner Wheel la cui presidente di Trento, ha organizzato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 19 presso il Grand Hotel Trento di Piazza Dante 20 di Trento l’evento “SHINE A LIGHT ACCENDIAMO UNA LUCE!”a supporto dell’Associazione onlus “AMICI DEI SENZATETTO DI TRENTO!” un’organizzazione socio assistenziale […]

Read more ›
Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

RUMOR(S)CENA – VAJOINTS23 – Ore 22.39 del 9 ottobre del 1963: un blocco di 400 metri si stacca dal Monte Toc  ( situato tra la provincia di Belluno e Pordenone) provocando una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia che sprofonderà in pochi istanti nel lago artificiale alla velocità di 100 chilometri orari. Si consuma così in pochi […]

Read more ›
Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

RUMOR(S)CENA – NARDO’ – (Lecce) – Maria Laura Spano laureata in lettere classiche ha insegnato materie letterarie e latino nei licei. Nella sua lunga formazione si è perfezionata in didattica generale e museale presso l’Università di Roma Tre. Dal 1980 svolge attività di ricerca e sperimentazione nell’ambito della didattica dei beni archeologici. È ideatrice e fondatrice del Museo Archeologico dei […]

Read more ›
Il G8 di Genova 2001: una testimonianza vissuta della tragedia che sconvolse l’Italia

Il G8 di Genova 2001: una testimonianza vissuta della tragedia che sconvolse l’Italia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Riproponiamo per gentile concessione della redazione di InTheNet la conferenza che si era tenuta al CAMeC, di La Spezia, mercoledì 20 luglio 2022. La mostra/eventi Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista, riallestita in occasione dell’incontro dedicato al G8 di Genova del 2001. Per l’occasione venne proiettato in loop il docu-video d’arte Solo Limoni – che Verde girò in occasione del […]

Read more ›
Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Dedicato a Dora, mia madre, che mi ha insegnato la passione per la montagna, la natura e la gioia di vivere emozioni come salire sulle vette RUMOR(S)CENA – CIMA d’ASTA – RIFUGIO BRENTARI (Pieve Tesino) – C’è un rifugio nel Gruppo del Lagorai in Trentino molto impegnativo da raggiungere: si chiama “Ottone Brentari” ed è posizionato a ridosso della Cima […]

Read more ›
ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

RUMOR(S)CENA – CUTRO – (Crotone) – Domenica 26 marzo, a un mese esatto dal tragico naufragio, dalle ore 11,30 fino al tramonto la spiaggia di Steccato di Cutro diventerà luogo poetico che accoglierà l’opera collettiva “ARITHMOS – KR46M0, KR14F9”, pensata dal regista Giancarlo Cauteruccio a cui prenderanno parte numerosi artisti che hanno risposto al suo appello lanciato agli inizi di […]

Read more ›
Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Fiammetta Borsellino è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato fu assassinato a Palermo insieme alla sua scorta lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza lontana per qualche tempo dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paura. «Amo ricordare di mio padre quella […]

Read more ›