Categoria: Teatro

Il debutto italiano di Angélica Liddell al VIE Festival

Il debutto italiano di Angélica Liddell al VIE Festival

“Te harè invincible con mi derrota” tradotto significa “ti renderò invincibile con la mia sconfitta” in omaggio alla violoncellista Jaqueline du Prè, grande talento musicale morta a 42 anni e con cui Angélica Liddell si immedesima e si confronta.  Uno spettacolo crudo e tagliente, nel vero senso della parola, in cui si susseguono immagini forti, enfatizzate da una penombra persistente […]

Read more ›
Nei labirinti della mente umana, si nasconde l’uomo della sabbia

Nei labirinti della mente umana, si nasconde l’uomo della sabbia

FAENZA – Va in scena al Teatro Masini di Faenza, giovedì 14 gennaio alle ore 21, lo spettacolo L’uomo della sabbia  Capriccio alla maniera di Hoffmann della Compagnia Menoventi. Nell’ambito della stagione “più dieci. AL RIDOTTO”.  Riproponiamo la recensione dello spettacolo visto nel 2011 al Vie Festival di Modena.   CASTELFRANCO EMILIA (Modena) – L’uomo della sabbia è un racconto […]

Read more ›
Nasce Rete Critica, il premio al Teatro assegnato dai blog/siti teatrali italiani indipendenti

Nasce Rete Critica, il premio al Teatro assegnato dai blog/siti teatrali italiani indipendenti

Nasce  la prima edizione di Rete Critica, il premio assegnato dai blog e dai siti teatrali italiani indipendenti. In questi anni la presenza in rete di blog e siti di informazione, critica e approfondimento sul teatro ha continuato ad ampliarsi. Solo per indicare alcune tipologie, sono attive riviste testate teatrali online dalla storia ormai più che decennale (a volte collegate […]

Read more ›
Biglietti da camere separate e Ombre d’estate. Teatri di Vita ricordano Tondelli

Biglietti da camere separate e Ombre d’estate. Teatri di Vita ricordano Tondelli

Va in scena oggi 23 ottobre alle17 ai Teatri di Vita di Bologna, l’ultima replica dello spettacolo Biglietti da camere separate. Uno sguardo di Andrea Adriatico su Pier Vittorio Tondelli. Con Maurizio Patella in Camera 1, Mariano Arenella in Camera 2 musiche originali di Massimo Zamboni cantate da Angela Baraldi; luci, scene e costumi di Andrea Cinelli; cura artistica di […]

Read more ›
Pippo Delbono rende omaggio all’arte e alla danza di Pina Bausch

Pippo Delbono rende omaggio all’arte e alla danza di Pina Bausch

“Dopo la battaglia”, lo spettacolo di Pippo Delbono in scena al Teatro Strehler di Milano avrebbe potuto essere, come dice lui stesso, o meglio la sua voce fuori campo, all’inizio della performance, un’opera dedicata a Verdi per i 150 anni dell’Unità d’Italia, da allestire per il Teatro Bellini di Catania. Ci sarebbe dovuto essere  un coro, un’orchestra dal vivo, cantanti, […]

Read more ›
La tragedia di Beatrice Cenci al Teatro Da Ponte con Carlo Simoni e Antea Magaldi

La tragedia di Beatrice Cenci al Teatro Da Ponte con Carlo Simoni e Antea Magaldi

Cronaca di una tragedia, Beatrice Cenci il mito, è il titolo di un recital interpretato da Carlo Simoni e Antea Magaldi, attrice nativa di Vittorio Veneto. L’ adattamento drammaturgico della tragedia, avvenuta nel 1599, è di Roberto Rinaldi  e Carlo Simoni,(primo attore del Teatro Stabile di Bolzano). Lo spettacolo va in scena venerdì 2 dicembre alle 20.45 al Teatro Da Ponte di […]

Read more ›
OFFX3 2011, le residenze artistiche dove nasce il teatro

OFFX3 2011, le residenze artistiche dove nasce il teatro

Residenze artistiche allo Spazio Off di Trento “OFFX3 2011” Compagnia Franca Battaglia dal 3 al 15 ottobre NEOSart e OzzanoTeatroEnsemble, dal 16 al 29 ottobre, Dario Giovannini/Aidoru dal 7 al 19 novembre Tre progetti con tre linguaggi diversi, di tre compagnie diverse e con tre stadi di maturazione e realizzazione diversi. E’ questo, in estrema sintesi, il risultato della selezione effettuata sulle 80 domande arrivate da […]

Read more ›
Antropolaroid di Tindaro Granata vince il Premio della Critica 2011 e va in scena al Valle occupato

Antropolaroid di Tindaro Granata vince il Premio della Critica 2011 e va in scena al Valle occupato

Va in scena sabato 22 ottobre alle 21 al Teatro Valle “occupato” di Roma “Antropolaroid”, uno spettacolo di e con Tindaro Granata, attore a cui è stato consegnato lunedì scorso il Premio della Critica, nella categoria “miglior testo”, da parte dell’Associazione Nazionale Critici Italiani, presieduta da Giuseppe Liotta, nel corso di cerimonia che si è svolta al Teatro della Pergola […]

Read more ›
Il Teatro della Biennale di Venezia è vivo e guarda al futuro

Il Teatro della Biennale di Venezia è vivo e guarda al futuro

Se la fenice risorge dalle sue ceneri, l’edizione 2011 Biennale Teatro di Venezia appena archiviata, non solo è risorta rispetto alle precedenti, ma ha ritrovato un’energia creativa che le ha permesso di ritrovare lo spirito originario, capace di attrarre una grande partecipazione di pubblico (oltre cinquemila presenze) e il tutto esaurito (presenze per spettacolo raddoppiate rispetto al 2009) durante tutto il […]

Read more ›
Il Premio UBU 2011 è ancora vivo

Il Premio UBU 2011 è ancora vivo

Il Premio Ubu 2011 è ancora una felice realtà. Lo è per la dedizione di coloro si sono sempre impegnati a fianco del suo ideatore, Franco Quadri, scomparso, ma non nei cuori di chi lo ha conosciuto, stimato e condiviso il suo impegno e amore per la cultura, il teatro e l’editoria.  Ancora una volta il premio più celebre e […]

Read more ›