Archivio per la categoria: Biennale Teatro Venezia/Laboratorio Internazionale di Teatro 2012
/ 06/03/2017 22:45
VENEZIA – La Biennale di Venezia Teatro ha indetto il primoCollege-Teatro, on line da sabato 4 marzo sul sito www.labiennale.org, (fino al 2 aprile) e riservato a giovani registi italiani under 30. Il bando, secondo il progetto del direttore Antonio Latella, è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, focalizzando per la prima volta Biennale College […]
/ 30/08/2016 21:50
VENEZIA – La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta ha nominato Antonio Latella alla direzione del Settore Teatro per il quadriennio 2017-2020. “Latella ha conquistato una posizione di grande rilievo nel teatro internazionale e potrà progettare festival di grande interesse, ma ha anche sviluppato una personale vocazione alla scoperta e alla formazione di nuovi talenti, tema quest’ultimo al quale […]
/ 25/07/2016 06:45
VENEZIA – I Festival estivi si susseguono a ritmo interrotto su tutto il territorio nazionale. Risalendo la penisola si giunge in laguna per parlare di una delle ressegne teatrali più longeve d’Italia: il Festival Internazionale del Teatro della Biennale Teatro di Venezia, 44esima edizione, in scena dal 26 luglio al 14 agosto. Teatro e Premi a chi si è distinto […]
/ 05/08/2013 11:51
Se i conti non tornano e i progetti faticano a stare nelle tasche di chi ha gettato la mente troppo oltre il portafogli, niente panico. Il teatro che dice la vita può stare tutto dentro una valigia, anzi, nel manico di una valigia, ritaglio di tapis roulant di un aeroporto in cui si raccoglie la varia umanità. Lo spagnolo […]
/ 13/08/2012 11:16
I lavori del campus del Laboratorio Internazionale di Teatro Venezia 2012 si si sono conclusi e la redazione del laboratorio di critica della Biennale si interroga sul significato della presenza di centocinquanta laboratoristi tra attori, registi e drammaturghi giunti da ogni parte del mondo, propondendo, ad alcuni di loro, un format di domande sul senso del loro lavoro. Rumor(s)cena ha incontrato […]
/ 12/08/2012 10:54
Neil LaBute, regista e drammaturgo statunitense, giunge in laguna per dirigere un workshop di drammaturgia inserito nel campus della Biennale Teatro 2012. Abbiamo colto l’occasione per farci raccontare qualcosa in più della sua formazione e del suo lavoro di autore. Dal punto di vista della sua formazione come drammaturgo, c’è qualche autore che considera suo maestro? «Non credo ci […]
/ 11/08/2012 09:36
Alla Biennale Teatro di Venezia, un giovane artista che lavora come un artigiano della scena d’altri tempi. Attore, regista, drammaturgo, Luca Micheletti è uno dei quattro registi impegnati nel laboratorio di regia guidato da Luca Ronconi. Non si fatica a credere che Micheletti sia, innanzitutto, un attore che conosce gli strumenti del mestiere: il giovane regista, durante il lavoro laboratoriale, […]
/ 10/08/2012 12:56
I lavori del campus del Laboratorio Internazionale di Teatro Venezia 2012 si sono conclusi e la redazione del laboratorio di critica della Biennale si interroga sul significato della presenza di centocinquanta laboratoristi tra attori, registi e drammaturghi giunti da ogni parte del mondo, propondendo, ad alcuni di loro, un format di domande sul senso del loro lavoro. Rumor(s)cena ha incontrato Luca Micheletti, […]
/ 09/08/2012 15:17
“Questa sera si recita a soggetto”: proprio sulla concezione di recita a soggetto e sulle dinamiche della recitazione all’improvviso si concentra Claudio Autelli, uno dei quattro registi guidati da Luca Ronconi nel laboratorio della Biennale Teatro di Venezia. Chiamato a confrontarsi, come i suoi colleghi, con il complicato mondo pirandelliano, il giovane regista si cimenta in un lavoro su un […]
/ 08/08/2012 11:59
Un laboratorio da Leone d’oro, al campus della Biennale teatro di Venezia 2012. Luca Ronconi, celebrato con la consegna del prestigioso premio alla carriera, conduce un workshop per attori e registi. Due ore di una bollente giornata d’agosto in una sede dello Iuav, con il lungo racconto del regista, vera “memoria vivente” del teatro italiano, deciso a regalare frammenti del suo […]