Autore: david della scala

La paura fa una fiaba

La paura fa una fiaba

RUMOR(S)CENA – SCANDICCI (Firenze) – Tra le tanti discussioni che ruotano intorno alla questione del vecchio e del nuovo, quella sulla fiaba e l’ edulcorazione che l’ha interessata in quanto moderno oggetto di consumo è probabilmente una delle più accese e, ahimè, infruttuose. Forse perchè anche il genitore più attento finisce per ammettere che niente è di meglio di Disney […]

Read more ›
La firma poetica di Roberto Latini nella sua Armata Brancaleone

La firma poetica di Roberto Latini nella sua Armata Brancaleone

RUMOR(S)CENA – PRATO – Quando Mario Cecchi Gori lesse per la prima volta la sceneggiatura de L’Armata Brancaleone rimase molto perplesso. A preoccuparlo era soprattutto lo strano modo di parlare che Age, Scarpelli e Mario Monicelli volevano mettere in bocca ai personaggi della loro strampalata avventura medioevale, quel volgare maccheronico che i tre avevano inventato “tra una chiacchierata e una […]

Read more ›
Il corpo più bello che si sia mai visto da questi parti: “le parole sono intelligenti”.

Il corpo più bello che si sia mai visto da questi parti: “le parole sono intelligenti”.

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Se si avesse a disposizione un’unica frase per raccontare i due giorni che il Teatro di Rifredi ha dedicato a “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” di Josep Maria Mirò, senz’altro sarebbe quella che ha concluso l’incontro tra l’autore e il pubblico all’indomani della prima nazionale. Mentre ci sta parlando […]

Read more ›
Tre Verità, un solo luogo

Tre Verità, un solo luogo

RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Gli spettatori tornano al Teatro di Rifredi di Firenze per il trentennale delle Tre Verità di Cesira con Gennaro Cannavacciuolo. Negli anni 90 il rapporto degli italiani con la televisione raggiunse vette di una tale sublime morbosità da far arrossire il barone Sacher-Masoch. Da tempo avevano concesso alla televisione di entrare nelle […]

Read more ›