Categoria: editoria, racconti, poesie

Bolentina, rifugio in cui ritrovare se stessi

Bolentina, rifugio in cui ritrovare se stessi

RUMOR(S)CENA – Bolentina (Trento) è un rifugio in cui ritrovare se stessi nell’ accoglierti e proteggerti. Emana una sensazione di tranquillità, mentre tu volgi lo sguardo verso le maestose cime che circondano l’ameno paese inerpicato sulla montagna. Qui regna sovrana un’atmosfera idilliaca, avvolta nel silenzio come un’oasi di pace. Ti apre il suo cuore senza indugio. I colori della Natura […]

Read more ›
Carlo Budel “Sentinella delle Dolomiti” al Teatro Comunale di Gries, CAI Bolzano

Carlo Budel “Sentinella delle Dolomiti” al Teatro Comunale di Gries, CAI Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 10 novembre alle ore  20.30 al Teatro Comunale di Gries, la sezione CAI di Bolzano ha invitato Carlo Budel per raccontare la sua esperienza straordinaria di custode e gestore di Capanna Punta Penìa sulla Marmolada a quota 3.343 metri. Il racconto della sua esperienza è pubblicata in “La Sentinella delle Dolomiti” C. Budel, Ediciclo editore, […]

Read more ›
Cattiva Memoria di Davide Bressanin, terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato

Cattiva Memoria di Davide Bressanin, terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Davide Bressanin è l’autore di Cattiva Memoria, la terza avventura di Alfredo “Fred” Sonetto e Agenzia Sabato. La prima presentazione è prevista giovedì 16 novembre alle ore 18.30, nella cornice dello storico Bar Moretti di Piazza San Bernardo nel cuore di Genova. Si replica venerdì 24 novembre ore 18.00 a Certosa presso la Casa di Quartiere […]

Read more ›
Milan Antiquarian Book Fair

Milan Antiquarian Book Fair

RUMOR(S)CENA – MILANO – Galileo Galilei coi “Dialogus de systemate mundi” (1641, seconda edizione latina), la prima rara edizione (1828) sul burro e formaggi “Art de faire le beurre”; una bellissima copia della “Salomé. Drame en un acre…” di Oscar Wilde; il secondo  Index di libri proibiti (Spagna 1554) il primo era una semplice lista pubblicata nel 1551; il Borch […]

Read more ›
Il rifugio Brentari Cima d’Asta Lagorai

Il rifugio Brentari Cima d’Asta Lagorai

Rumor(s)cena – Rifugio Brentari Cima d’Asta Lagorai – (Pieve Tesino – Trento) www.rifugio-cimadasta.it

Read more ›
L’amico di montagna

L’amico di montagna

RUMOR(S)CENA – Consumo la cena da solo.  Davanti a me c’è un posto vuoto: il suo.  Mi sento triste. Tutti i tavoli sono occupati da uomini e donne felici di essere ospiti del Rifugio. Provo una sensazione di estraneità. Per tutto il giorno ho camminato in silenzio, interrotto dai saluti di chi incontro sul sentiero: ” ciao”, ” buongiorno “, […]

Read more ›
Scenografe di Annamaria Monteverdi a Inequilibrio Festival. Tradotto e pubblicato in Iran

Scenografe di Annamaria Monteverdi a Inequilibrio Festival. Tradotto e pubblicato in Iran

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO (Livorno) – Il 5 luglio, alle ore 11.00 a Castello Pasquini nell’ambito del Festival Inequilibrio, Anna Maria Monteverdi presenterà il libro Scenografe che tratta la storia al femminile di una tra le professioni più creative e innovative del teatroIl volume, edito in Italia da Dino Audino Editore, è stato selezionato dal Bando “Per la traduzione e diffusione […]

Read more ›
Il piacere di scoprire libri antichi, rari e introvabili al Salone del Libro di Torino

Il piacere di scoprire libri antichi, rari e introvabili al Salone del Libro di Torino

RUMOR(S)CENA – TORINO – Ci saranno anche sei librerie piemontesi dell’Associazione Librai Antiquari d’Italia (ALAI), dal 18 al 22 maggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino. E proprio il 22 maggio alle ore 15:00, in Sala Magenta (area esterna padiglione 3), l’Associazione organizza un incontro dal titolo “Il piacere di scoprire i libri antichi, rari e introvabili. Vale ancora […]

Read more ›
CRATere piccola rassegna di teatro, arti e umanità “polis” dedicata a Giuliano Scabia

CRATere piccola rassegna di teatro, arti e umanità “polis” dedicata a Giuliano Scabia

RUMOR(S)CENA – MERANO – BOLZANO – Dal 6 maggio – al 7 giugno 202. la piccola rassegna di teatro, arti e umanità CRATere 2023 si intitola “polis” con riferimento alla produzione più recente – polis: the city is no longer, we can leave the theater now – sulla fine della città (quindi del teatro). Come nel progetto pluriennale anche in […]

Read more ›
Sul tetto del mondo. Un Capodanno al Teatro delle Ariette in ricordo di Giuliano Scabia.

Sul tetto del mondo. Un Capodanno al Teatro delle Ariette in ricordo di Giuliano Scabia.

RUMOR(S)CENA – TEATRO DELLE ARIETTE VALSAMOGGIA – “Sul tetto del mondo. Capodanno con Giuliano”: nell’ultimo giorno del 2022 si è consumato un rito laico per ricordare Giuliano Scabia al Teatro delle Ariette in Valsamoggia «per salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del nuovo, il Teatro delle Ariette propone una notte di festa e di auguri, vagabondaggi notturni nella natura, […]

Read more ›