RUMOR(S)CENA – Si chiama TRANSITI ed è un percorso multisciplinare tra arte, cultura ed educazione vincitore del Bando “Ragazzi attivi contro le mafie” ideato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.Da marzo a giugno si svolgeranno: laboratori, incontri, spettacoli, concerti. Dove possibile, le attività saranno seguite in presenza – secondo le normative sanitarie vigenti.Ass. Cult. Le Strenne di Baal, Ultimo Teatro Produzioni Incivili, Associazione Grus-Grus, Coop Selva, Libera – nomi e numeri contro le mafie, Gruppo Valdinievole, Il Tappeto di Iqbal, Kowabonga Music, CentroOx, TeatroBuonalaprima. La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. [Giovanni Falcone] |


Ti potrebbe interessare anche:
Un'ora con..."Trento città dell'inclusione e contro ogni bavaglio": Franco Ianeselli e Giuseppe Giul...
I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.
L'Egitto dei militari a un anno dall'incarcerazione di Patrick Zaki
Silvano Bert: malato di Covid, cosa ho imparato
Bolzano chiede "Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!" Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni
Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Lim...