RUMOR(S)CENA – Si chiama TRANSITI ed è un percorso multisciplinare tra arte, cultura ed educazione vincitore del Bando “Ragazzi attivi contro le mafie” ideato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.Da marzo a giugno si svolgeranno: laboratori, incontri, spettacoli, concerti. Dove possibile, le attività saranno seguite in presenza – secondo le normative sanitarie vigenti.Ass. Cult. Le Strenne di Baal, Ultimo Teatro Produzioni Incivili, Associazione Grus-Grus, Coop Selva, Libera – nomi e numeri contro le mafie, Gruppo Valdinievole, Il Tappeto di Iqbal, Kowabonga Music, CentroOx, TeatroBuonalaprima. La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. [Giovanni Falcone] |


Ti potrebbe interessare anche:
CRATere piccola rassegna di teatro, arti e umanità “polis” dedicata a Giuliano Scabia
In margine alle polemiche suscitate da Rocco Schiavone. La vera trasgressione di una serie televisiv...
Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste
ARITHMOS - KR46M0, KR14F9 a Cutro
Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano
La Biennale di Venezia / Luca Ronconi, una giornata dedicata al grande regista