Mercoledì 25 maggio alle 15 va in onda dalla sede RAI di Trento “Kontiki”, contenitore radiofonico di attualità culturale a cura di Maria Serena Tait. Tra i vari servizi anche l’intervista a rumorscena.it (prevista per le 15.25). Perché si chiama rumor(s)cena? Perché è una testata web nomade? E ancora come mai la presentazione ufficiale è avvenuta a Trento allo Spazio Off, e non a Bolzano, dove risiede la redazione web, e il suo direttore? Queste alcune delle domande poste dalla conduttrice e regista programmista Serena Tait, alle quali sono seguite le debite risposte.
Ti potrebbe interessare anche:
Mostra mercato internazionale del libro antico e raro a Venezia
Gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e il teatro in carcere. La testimonianza di Vincenzo Fagone
Hotel, Hotel di David Della Scala (ed. Hypnos. Strane Visioni Digital)
A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: ...
Il Poeta d'oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini
L'architettura e la scenografia per i teatri minori fra il 1750 e il 1850