Categoria: Focus a teatro

I vincitori del Premio Scenario 2011 al Festival di Santarcangelo

I vincitori del Premio Scenario 2011 al Festival di Santarcangelo

Dopo due giornate intense, trascorse a visionare i lavori delle compagnie teatrali, finaliste al Premio Scenario 2011, la giuria ha proclamato oggi mercoledì 12 luglio 2011 il vincitore. Ottiene il premio il lavoro “Infactory” di Matteo Latino proveniente da Mattinata (Foggia). Il Premio Scenario per Ustica 2011 è stato assegnato a “Due passi Sono”, di Carullo Minasi, Compagnia Il Castello di Sancio Panza (Messina).

Read more ›
Finale Premio Scenario, otto candidati in scena

Finale Premio Scenario, otto candidati in scena

Seconda e ultima giornata della finale Premio Scenario. Otto gruppi candidati presentano i loro progetti al Lavatoio di Santarcangelo (dalle 10.00 alle 12.00) e al Teatro Petrella di Longiano (dalle 15.00 alle 19.00)

Read more ›
Premio Scenario,13esima edizione Santarcangelo

Premio Scenario,13esima edizione Santarcangelo

Inizia oggi 11 luglio, la finale della 13 esima edizione del Premio Scenario a Santarcangelo di Romagna. I primi sette finalisti presentano i loro progetti al Lavatoio di Santarcangelo (dalle 10.00 alle 12.00) e al Teatro Petrella di Longiano (dalle 16.00 alle 19.00) Alle 10.00 il Teatro dei Venti di Modena presenta il progetto Senso Comune, che racconta storie di […]

Read more ›
Dal castello delle “utopie” Andrea Nanni racconta inequilibri per un mondo migliore

Dal castello delle “utopie” Andrea Nanni racconta inequilibri per un mondo migliore

“L’anima del mondo è la bellezza. La bellezza è un piacere autentico quando dà la gioia di poterla assaporare e coglierla in uno sguardo che esprime un frammento dell’anima che si lancia in fuori” Andrea Nanni, giornalista e critico teatrale, originario di Firenze è un drammaturgo molto affermato e dal 2011 ha assunto la carica di direttore artistico di Armunia […]

Read more ›
“Abbiamo bisogno di vivere” ricci-forte scrutano l’altrove visionario poetico

“Abbiamo bisogno di vivere” ricci-forte scrutano l’altrove visionario poetico

Non amano tracciare confini e limitazioni di senso nel loro lavoro. Dal loro primo incontro è nata una collaborazione così intensa da farli diventare sceneggiatori e autori, prima per il cinema e la TV, ora nella loro dimensione più adatta ad esprimersi: il teatro. Stefano Ricci e Gianni Forte si sottraggono da qualunque tentativo di omologazione.

Read more ›
Compagnia Arditodesio e Teatro Portland, contemporaneo e impegno civile a teatro

Compagnia Arditodesio e Teatro Portland, contemporaneo e impegno civile a teatro

 “Il teatro come uno specchio in cui rileggere il nostro mondo e immaginarsi come potrebbe essere”.  La Compagnia Arditodesìo nasce nel 2002 con lo scopo di fare convergere artisticamente un nucleo di attori e artisti del teatro attenti ai linguaggi contemporanei e ai temi sociali. Questa unione si traduce in produzioni che puntano all’innovazione mescolando le varie tendenze artistiche del […]

Read more ›
Spazio OFF di Trento. Teatro tra innovazione e sperimentazione

Spazio OFF di Trento. Teatro tra innovazione e sperimentazione

Spazio OFF Trento. Una felice e produttiva realtà teatrale. Tra sperimentazione e innovazione, il piacere di ritrovarsi insieme.

Read more ›
“Povera Italia da avanspettacolo”: Paolo Rossi, il suo Mistero “buffo” è anche “pop”

“Povera Italia da avanspettacolo”: Paolo Rossi, il suo Mistero “buffo” è anche “pop”

Lo spirito libero che lo accompagna da sempre fa di Paolo Rossi, un uomo che guarda a sé e al mondo con occhi dell’artista curioso di indagare nei moti dell’animo umano. Con le armi che meglio conosce: quelle dell’irriverente e caustica comicità del giullare che vede oltre le apparenze. Il suo è un talento innato, inizia come apprendista comico esibendosi […]

Read more ›