Archivio per la categoria: enricopastore
/ 08/02/2019 09:27
RUMOR(S)CENA – M2 – DYNAMIS – CARROZZERIE NOT – ROMA – Dynamis, collettivo artistico romano, concentra la propria attività su quel labile confine tra teatro e performance, ma è sul margine della frontiera che le cose succedono, laddove tutto è ibrido e permeabile. M2 è un esempio di questa loro ricerca e per la natura partecipativa del suo manifestarsi sulla […]
/ 31/01/2019 09:03
RUMOR(S)CENA – AMINTA – ANTONIO LATELLA – MILANO – Se piace è lecito. Così canta il coro nel primo atto di Aminta di Torquato Tasso. L’amore contrapposto all’onore e al decoro, un invito ad amare perché :”non ha tregua con gli anni umana vita, e si dilegua”. Aminta è un dramma pastorale che parla d’amore, un genere quanto mai distante […]
/ 17/12/2018 13:24
RUMOR(S)CENA – TEMPI DI REAZIONE – SPAM – PORCARI (Lucca) – Nel Comune di Porcari (Lucca) a Spam, sede operativa della Compagnia Aldes guidata da Roberto Castello, si è tenuta dal 5 al 9 dicembre una rassegna dedicata all’arte dell’improvvisazione dal titolo Tempi di reazione. Nell’arco di cinque serate si sono alternati sul palcoscenico filosofi, danzatori, musicisti, attori, pensatori della […]
/ 03/12/2018 09:45
RUMORS(C)ENA – IL CANTICO DEI CANTICI – TANGRAM TORINO – Non sono mai riuscito a scrivere del Il Cantico dei Cantici di Roberto Latini, le prime due volte che l’ho visto. È un atto d’amore quello che si consuma, disperato e disperante. Un amplesso dissipato pubblicamente. Sacro e osceno per una civiltà che odia alla luce del sole e ama […]
/ 02/11/2018 11:47
RUMOR(S)CENA – TERRENI FERTILI – TORINO – La stagione di Fertili Terreni si è aperta al Cubo Teatro con To be or not to be Roger Bernat di Fanny&Alexander, frutto di una programmazione condivisa da Acti Teatri Indipendenti, Cubo Teatro, Tedacà e Il Mulino di Amleto. Dal mese ottobre fino a quello di maggio le quattro formazioni propongono una ricca […]
/ 02/10/2018 10:32
RUMOR(S)CENA – TORINODANZAFESTIVAL – TORINO – Alle Fonderie Limone di Moncalieri è andato in scena, nell’ambito di TorinoDanza, OCD Love, coreografia di Sharon Eyal e Gay Behar con la L-E-V Dance Company. Cresciuta in seno alla Batsheeva Dance Company, di cui è stata direttrice, Sharon Eyal ha fondato la L-E-V, il cui acronimo in ebraico significa “cuore”, compagnia che ha […]
/ 19/09/2018 09:56
RUMOR(S)CENA – TRAME D’AUTORE – MILANO – Per la rassegna Trame d’autore, Festival internazionale delle drammaturgie, è andato in scena, al Piccolo Teatro Grassi, la Compagnia exvUoto Teatro con Sister(s). Miraggio su strada qualunque, di Andrea Dellai per la regia di Tommaso Franchin vincitore del Bando Cura nel 2016, progetto di residenze multidisciplinari. Siamo a Rovigo… in Alabama! Luogo immaginario. […]
/ 18/09/2018 10:03
RUMOR(S)CENA – FESTIVAL OPERA PRIMA – ROVIGO – Rinasce il Festival Opera Prima a Rovigo diretto da Massimo Munaro e il Teatro del Lemming. È questa senz’altro una buona notizia. Il Festival Opera Prima segnò una fase importante nella ricerca teatrale nel corso degli anni ’90 e oltre, non solo come vetrina di lavori di compagnie allora giovani come Socìetas Raffaello […]
/ 11/09/2018 19:26
RUMOR(S)CENA – TORINODANZA – TORINO – Sidi Labi Cherkaoui apre al Teatro Regio di Torino Torinodanza con due opere, Noetic e Icon, nate dalla collaborazione la Compagnia di Danza dell’Opera di Göteborg e con lo scultore inglese Antony Gormley. Sidi Labi Cherkaoui, coreografo belga di origine fiamminga, allievo di Anne Teresa De Keersmaeker, ha già una lunga e acclamata carriera […]
/ 03/09/2018 10:06
RUMOR(S)CENA – Negli anni Novanta Carmelo Bene in maniera lapidaria scolpì due sentenze oracolari sul futuro prossimo del teatro italiano: ”un applauso non si nega a nessuno” e :”se lo Stato non pensa ai mediocri, chi ci pensa?”. Quel futuro delineato da Carmelo Bene ora è il nostro presente. E ciò che antivedeva l’artista più irriverente del teatro italiano, ora […]