Categoria: fotonotizia
“Scatti Sospesi” di Andrea Casari: Passi Sospesi di Balamòs Teatro, Istituti Penitenziari di Venezia
RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Si è inaugurata lo scorso 23 novembre, nell’ambito della rassegna di teatro in carcere Destini Incrociati (23 – 25 novembre 2022), presso la sede della Fondazione di Venezia, la mostra fotografica di Andrea Casari Scatti Sospesi, con un contributo video a cura di Marco Valentini. La mostra resta aperta fino al 31 gennaio 2023, ed è […]
Read more ›Tutti i colori dell’accoglienza. Vignette accoglienti allo Studio d’arte Andromeda di Trento
RUMOR(S)CENA – TRENTO – Nata in occasione della Settimana dell’Accoglienza 2022 promossa da Cnca Trentino-Alto Adige Südtirol, la mostra Tutti i colori dell’accoglienza. Vignette accoglienti diventa un percorso itinerante che continua. Cnca e Studio Andromeda in collaborazione con Sputnik portano il progetto, arricchito di nuovi contributi, a incontrare comunità e persone.
Read more ›L’amico ritrovato in scena al Teatro di Rifredi.
RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Va in scena in prima assoluta mercoledì 12 ottobre alle 21 L’amico ritrovato al Teatro di Rifredi di Fred Uhlmanadattamento Josep Maria Mirócon Federico Calistri, Mauro D’Amico, Roberto Gioffrétraduzione e regia Angelo Savellimusiche Federico Ciompila canzone dello spettacolo è cantata dal piccolo Pietro Cambiaticostumi Serena Sartiluci Henry Banzielementi scenici Tuttascena By arrangement with The Random House Group Ltd, a Penguin Random House […]
Read more ›La fotografia di Riscatti. Per me si va tra la perduta gente
RUMOR(S)CENA – MILANO – Riscatti. Per me si va tra la perduta gente. Mostra fotografica accende i riflettori sugli istituti di reclusione milanesi visti attraverso gli occhi dei detenuti e degli agenti di Polizia Giudiziaria a Milano. Dal 9 ottobre al 6 novembre 2022, per l’ottavo anno consecutivo, torna RI-SCATTI, il progetto ideato e organizzato dal PAC Padiglione d’Arte Contemporanea […]
Read more ›L’ultimo saluto dello Studio d’arte Andromeda ad Alessandro Alfonsi
RUMOR(S)CENA – TRENTO – Lo Studio d’Arte Andromeda non è solo un’associazione culturale ma una famiglia di cui Alessandro faceva parte fin da ragazzo. Per salutarlo abbiamo cercato di raccogliere il nostro comune sentire in questa pagina che leggeró a nome di tutti. Nelle stanze dell’ Andromeda ristagna una certa eco, una sensazione di vuoto che non ci piace: Alessandro […]
Read more ›In ricordo di Alessandro
RUMOR(S)CENA – TRENTO – Squilla il telefono e appare il suo nome: Alessandro Alfonsi. Non faccio tempo a rispondere per dire che lo richiamo io quando sento una voce femminile che mi dice: “Sono la sorella, ti chiamo per dirti che Alessandro non c’è più. Oggi pomeriggio ha avuto un infarto e nonostante l’arrivo dei soccorsi non c’è stato nulla […]
Read more ›Tecnoarte e Interazione di Giacomo Verde al CaMeC
RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – La mostra Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista inaugura un nuovo capitolo dedicato alla Tecnoarte. Al CAMeC della Spezia, venerdì 9 settembre alle ore 17.00 un nuovo riallestimento della mostra dedicata a Giacomo Verde. Tecnoarte e Interazione, come anticipato, sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata specificamente […]
Read more ›La scomparsa di Piergiorgio Branzi, artista dell’immagine
RUMOR(S)CENA – Nel 2008 in occasione della personale “Piergiorgio Branzi. Fotografie 1952- 2007, allestita dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano nella Sala Civica, il celebre fotografo e giornalista concesse questa intervista (pubblicata sul quotidiano Alto Adige e sul blog Rosso Venexiano) e realizzata a Roma. In occasione della sua scomparsa viene riproposta. Piergiorgio Branzi, nato a Signa in provincia […]
Read more ›La mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista al CAMeC di La Spezia
RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Musei aperti a Ferragosto. Anche al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, dove è possibile visitare la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista, realizzata in collaborazione con l’ Università degli Studi Statale di Milano, le Accademie d’Arte di Bari, Brera e Carrara, i collettivi DadaBoom, SuperAzione e Dramatic Iceberg, società di videogame di Tommaso […]
Read more ›