Categoria: Cinema

Oltre la notte: dove il terrorismo si fa strada

Oltre la notte: dove il terrorismo si fa strada

RUMORSCENA (Cinema) – Katja, contabile tedesca, e suo marito Nuri, ex spacciatore turco, vivono nei pressi di Amburgo con il loro bambino di sei anni di nome Rocco. Un pomeriggio Katja accompagna Rocco a lavoro da Nuri, per concedersi del tempo in totale relax, ma al suo ritorno la strada dell’ufficio del marito è accerchiata dalla polizia per un’esplosione. L’incidente […]

Read more ›
Nella terra dell’abbastanza dove la vita è superflua

Nella terra dell’abbastanza dove la vita è superflua

RUMOR(S)CENA – Due giovani ragazzi romani, Manolo e Mirko, investono accidentalmente un pedone che sbuca dall’ombra in autostrada. Lasciandosi sopraffare dal panico, quasi certi di averlo ucciso, i ragazzi si dileguano senza offrire alcun soccorso alla vittima. Legati da una forte amicizia, che risale ai tempi delle elementari,  decidono di non andare dalla polizia ma chiedono aiuto a Danilo, padre […]

Read more ›
FUORI! è anche Cinemalteatro…i film teatralizzati dal TSB

FUORI! è anche Cinemalteatro…i film teatralizzati dal TSB

BOLZANO – FUORI! è la rassegna organizzata dal Teatro Stabile di Bolzano e dal Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano che propone fino al 10 giugno Cinemalteatro: una serie di film teatralizzati in 20 minuti da Loris Fabiani e Michele Di Giacomo con il supporto del pubblico. Seguendo lo spirito di FUORI! le teatralizzazioni dei classici del […]

Read more ›
“Tina Pica” l’attrice napoletana, protagonista di un documentario

“Tina Pica” l’attrice napoletana, protagonista di un documentario

RUMOR(S)CENA – A cinquant’anni dalla sua morte, il documentario  intitolato “Tina Pica” ha lo scopo di celebrare l’attrice napoletana Tina Pica, che con rara potenza comica è diventata durante tutta la sua carriera, una presenza inamovibile nel cinema popolare italiano. Da Eduardo De Filippo a Totò, a Vittorio De Sica, Tina Pica ha lavorato con i più grandi registi e attori, ma […]

Read more ›
foto di copertina

“Il filo nascosto” rende credibile l’impossibilità e accettabile l’assurdo…

    RUMORSCENA – BOLZANO – Sono tante le voci letterarie che risuonano nell’ultima opera di Paul Thomas Anderson, regista americano tra i più interessanti nel panorama contemporaneo. Le figure indimenticabili, per esempio, di Mia cugina Rachele e Rebecca di Daphne du Maurier, ma anche il mito di Pigmalione e il cercatore di bellezza de La morte a Venezia di […]

Read more ›
The Post, la parola è la civiltà

The Post, la parola è la civiltà

RUMORSCENA- “La libertà di stampa è uno strumento al servizio dei governati e non dei governanti” è la sentenza lapidaria e struggente che chiude The Post, l’ultimo film diretto da Steven Spielberg dedicato al caso storico e giornalistico dei Pentagon Papers, scoppiato nel 1971 a seguito della pubblicazione di uno studio confidenziale commissionato nel 1967 all’analista del Pentagono Daniel Ellsberg da […]

Read more ›
Siamo stranieri di noi stessi? Epica di un antieroe contemporaneo

Siamo stranieri di noi stessi? Epica di un antieroe contemporaneo

Rumorscena – Easy – un viaggio facile facile di Andrea Magnani è di fatto un western simbolico, che narra il magniloquente non essere di un eroe talmente eroe da non sapere probabilmente nemmeno di esistere, simbolo di un’ontologia invisibile, nascosta e fluttante, che da sempre sospinge l’uomo –od ogni pistolero che si rispetti- alla ricerca di chimere mitiche, utopie immaginari. […]

Read more ›
The Place

L’uomo senza nome di The place

RUMORSCENA – L’ultimo film di Paolo Genovese, “The place”, nelle sale cinematografiche dallo scorso giovedì 9 novembre e distribuito da Medusa, ha una sceneggiatura drammaturgica che si presta molto bene ad una messa in scena teatrale. La storia infatti si svolge all’interno di un unico spazio, il bar dal quale prende il titolo il film, di cui si vedono gli […]

Read more ›
Siamo qui solo per i soldi foto P. Rapalino

Il documentario “Danze nel presente” al Teatro Argentina. 20 anni di Aldes

ROMA – Il Teatro Argentina di Roma ospita giovedì primo giugno alle 21 una serata dedicata alla danza contemporanea di un artista internazionale complesso e polimorfo quale è Roberto Castello, danzatore coreografo, direttore artistico di SPAM. Il documentario “Danze nel presente” (della durata di novanta minuti),firmato da Graziano Graziani e Ilaria Scarpa e commentato da Massimo Marino, ripercorre vent’anni di vita […]

Read more ›
Shirley MacLaine

Adorabile nemica: Elogio a Shirley Mclaine

RUMOR(S)CENA – Shirley MacLaine torna al cinema con una commedia tutta al femminile, che parla di donne, di solidarietà, di amicizia e del bisogno di trovare la propria strada. Harriett Lauler è un’ottantenne e inacidita ex donna d’affari che ha sacrificato famiglia e amicizie per seguire la sua carriera, per poi ritrovarsi sola e depressa in una grande e silenziosa […]

Read more ›