Autore: valentina.cirri

Latella riforma il riformatore Goldoni con Il servitore di due padroni

Latella riforma il riformatore Goldoni con Il servitore di due padroni

  Un salone, o forse una hall o forse ancora un corridoio buio o poco illuminato, a seconda dei gusti, dell’Hotel Brighella. Il rumore assordante di un aspirapolvere si confonde con una canzone inglese, cantata da una cameriera straniera e con gli annunci, anch’essi stranieri, di una televisione accesa in fondo alla stanza. Pochi elementi ma sufficienti per capire che […]

Read more ›
Andrej Konchalovskij doma La bisbetica di William Shakespeare

Andrej Konchalovskij doma La bisbetica di William Shakespeare

L’apparenza inganna, come raccontò Francis Veber in una delle sue più recenti commedie per il cinema. Non solo inganna oggi, ma anche nel XVII secolo ai tempi di William Shakespeare. Tutto questo è racchiuso nelle pagine de La bisbetica domata (The taming of the shrew, 1594), di cui Andrej Konchalovskij ha proposto una versione completamente moderna, curando sia la regia […]

Read more ›
Il Teatrino Giullare entra dentro “La stanza” di Harold Pinter

Il Teatrino Giullare entra dentro “La stanza” di Harold Pinter

Lo spettacolo sorprende tutto nel finale. Al momento della presentazione della compagnia teatrale si capisce infatti che gli attori, una volta giunti in proscenio, con e senza maschera sono soltanto due. La stanza di Harold Pinter portato in scena al Teatro Fabbricone di Prato per la regia ed interpretazione del Teatrino Giullare, è un testo prototipo del drammaturgo inglese, che […]

Read more ›
Sono adulti che fanno i bambini nei “Giochi di famiglia” con la regia di Paolo Magelli

Sono adulti che fanno i bambini nei “Giochi di famiglia” con la regia di Paolo Magelli

Era una città strana, la mia. Giochi di famiglia della drammaturga serba Biljana Srbljanovic per la regia di Paolo Magelli ed interpretato dalla Compagnia Stabile del Metastasio, inizia inaspettatamente nel foyer del Teatro Fabbricone di Prato con un prologo liberamente ispirato a La città di pietra di Ismail Kadarè. Da un’impalcatura di ferro che potrebbe essere quella di un cantiere edile […]

Read more ›
Bye Baby suite – L’ultima notte di Marylin Monroe

Bye Baby suite – L’ultima notte di Marylin Monroe

La performance interpretata da Alessia Innocenti e la drammaturgia di Chiara Guarducci: Marylin Monroe è un’esperienza a tu per tu con un pubblico sconosciuto nella sua ultima notte o forse no. “Che fai, non entri?”. Così Marylin Monroe si rivolge fintamente al pubblico di uno spettacolo che non ha mai interpretato, se non con se stessa. Al massimo di fronte al […]

Read more ›
Tommaso Santi e il Kulturificio n. 7 sbarcano in Macedonia con Fiasco!!!

Tommaso Santi e il Kulturificio n. 7 sbarcano in Macedonia con Fiasco!!!

Lo spettacolo teatrale del drammaturgo pratese Tommaso Santi, diretto ed interpretato da Valentina Banci e  Francesco Borchi del Kulturificio n. 7 sarà in scena al Festival Internazionale del Teatro Nazionale a Skopje il 5 novembre in rappresentanza dell’Italia.Tutta la semplicità del vivere contadino è racchiusa nella bellezza dei prodotti della terra. Fiasco!!! è nato infatti sulle colline del Montalbano, a […]

Read more ›
In vino veritas: Fiasco!!! di Tommaso Santi in scena a San Miniato di Pisa

In vino veritas: Fiasco!!! di Tommaso Santi in scena a San Miniato di Pisa

Un palcoscenico sulla vetta di una collina e due sedie, che sembrano sospese nel vuoto, mentre nel buio della notte le luci sullo sfondo rendono impalpabile il confine tra terra e cielo. La marcia funebre a pianoforte che apre lo spettacolo, ora lenta, ora concitata, è preludio di morte, finché dal buio che suggerisce antichi richiami spettrali, compaiono due figure […]

Read more ›