Autore: Redazione Rumorscena

Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

ROMA – Ha ottenuto un pieno  successo al Teatro Eliseo di Roma il“Il malato immaginario”, uno dei capolavori di Molière, nella rilettura curata da Marco Bernardi, regista e direttoredel Teatro Stabile di Bolzano,  interpretata da Paolo Bonacelli, Patrizia Milani e Carlo Simoni . Giunto al terzo anno di repliche, lo spettacolo ha fatto tappa per la seconda volta nella capitale dove sta […]

Read more ›
Mario Missiroli

La scomparsa di Mario Missiroli regista innovativo e provocatorio

TORINO – E’ morto lunedì 19 maggio 2014 a  80 anni il regista Mario Missiroli Nato a Bergamo il 13 marzo 1934, è stato considerato uno dei registi più innovativi della scena teatrale italiana. Nel corso della sua carriera ha diretto Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adriana Asti, Arnoldo Foà, Gastone Moschin, Monica Guerritore, Glauco Mauri, Anna Proclemer, Giuseppe Cederna, Valeria […]

Read more ›
Enter -intersezione di uomini e tecnologie – a Padova. Tam Teatromusica

Enter -intersezione di uomini e tecnologie – a Padova. Tam Teatromusica

PADOVA – Si svolge  dal 17 maggio al 28 giugno 2014 a Padova “Enter – intersezione di uomini e tecnologie“, rassegna di performance artistiche, videoinstallazioni e digital painting dal vivo, workshop per riflettere sul rapporto uomo/tecnologie e sulla rigenerazione urbane. In anteprima assoluta per il Veneto anche il Olaying The Game, una sfida collettiva ai videogiochi. Si tratta di progetto […]

Read more ›
L'Italia s'è desta Dalila Cozzolino

L’Italia s’è desta in trasferta al festival In Scena NY! Il teatro italiano va in America

NEW YORK – Trasferta prestigiosa per il teatro italiano: va in scena a New York  lo spettacolo L’Italia s’è desta della Compagnia Ragli, scritto e diretto da Rosario Mastrota e interpretato da Dalila Cozzolino, ospite del  festival IN SCENA NY! dal 9 al 22 giugno 2014. Lo spettacolo racconta la vita di Carla, la scema del paese, che assiste al […]

Read more ›
Il mio nome è Milly con Gennaro Cannavacciuolo al Teatro Sala Fontana di Milano

Il mio nome è Milly con Gennaro Cannavacciuolo al Teatro Sala Fontana di Milano

MILANO – Va in scena dal 15 al 25 maggio 2014 (in replica il 18 e 22) al Teatro Sala Fontana di Milano, “Il mio nome è Milly di e con  Gennaro Cannavacciuolo e le musiche eseguite dal vivo da Vicky Schaetzinger al pianoforte e fisarmonica. Una Produzione Elsinor. Lo spettacolo è inserito nel Palinsesto di Primavera di Milano e in Invito a […]

Read more ›
Teatro Nazionale Serbo _ Il Gabbiano

Una “Fabbrica” ricca di teatro, danza e arti performative: “Europa”, di scena a Firenze

FIRENZE- È una “Fabbrica” e porta il nome del continente “Europa” , edizione XXI. Un celebre  festival che abita a Firenze,  in attivo  tutto il mese di maggio (inaugurazione l’8 maggio) e vivace fino al 28 giugno. Diretto da Maurizia Settembri per il settore  danza, multimedia e progetti internazionali e da Roberto Bacci per la sezione teatro. Un programma di […]

Read more ›
“I Vicini” del Teatro Stabile di Bolzano, Fausto Paravidino regista e interprete di una storia enigmatica

“I Vicini” del Teatro Stabile di Bolzano, Fausto Paravidino regista e interprete di una storia enigmatica

      BOLZANO – La stagione “La Grande Prosa” si chiude con la nuova produzione del Teatro Stabile di Bolzano in prima mondiale “ I vicini” di e con Fausto Paravidino, in scena al Teatro Studio dall’8 al 25 maggio. Il nuovo testo di Fausto Paravidino diretto e interpretato dallo stesso autore, è affiancato in scena da Iris Fusetti, […]

Read more ›
Massimo Ongaro

Massimo Ongaro è il nuovo direttore artistico del Teatro Stabile del Veneto

VENEZIA – Il nuovo direttore artistico del Teatro Stabile del Veneto è Massimo Ongaro. «Il Consiglio d’amministrazione ha decretato la sua nomina dopo aver visionato i curriculum pervenuti, di avvalersi della collaborazione di Massimo Ongaro per le esperienze e per profilo di relazioni internazionali – ha affermato il Presidente del Teatro, Angelo Tabaro – al quale viene assicurato all’unanimità la […]

Read more ›
crediti fotografici di  Clemence Jussaume

Electric Party Songs Open Program-Workcenter of J. Grotowski – T.Richards Macao Milano

MILANO – Va in scena a Milano sabato 3 maggio alle ore 21 al Macao, L’Electric Party Songs Open Program-Workcenter of J. Grotowski – T.Richards  in occasione di “FOLLE agire urbano” . La regia è di Mario Biagini, con Mario Biagini, Lloyd Bricken, Robin Gentien, Agnieszka Kazimierska, Felicita Marcelli, Luciano Mendes de Jesus, Ophelie Maxo, Alejandro Tomás Rodriguez, Graziele Sena da Silva, Suellen Serrat Un progetto curato da […]

Read more ›
Il Festival della Filosofia al Teatro Stabile della Sardegna. A Cagliari si discute di “bellezza creata e dissipata”

Il Festival della Filosofia al Teatro Stabile della Sardegna. A Cagliari si discute di “bellezza creata e dissipata”

      CAGLIARI – Il Festival della Filosofia è di casa al Teatro Massimo di Cagliari , che da oggi  2 maggio al 4,  s’inaugura per l’edizione 2014 con temi importanti che si associano intorno al concetto di bellezza. “ Il conflitto dei valori; la bellezza creata e la bellezza dissipata. Tre giorni di conferenze, dibattiti e spettacolo sotto l’egida del Teatro […]

Read more ›